Nello spazio di lavoro, un plugin viene rappresentato da un singolo progetto che ha un file (manifest) plugin.xml come elemento principale e che racchiude tutto il codice e tutte le risorse del plugin.
Per creare il progetto di plugin, aprire la procedura guidata di creazione Nuovo progetto di plugin selezionando File > Nuovo > Progetto di plugin.
Generalmente i nomi dei progetti di plugin corrispondono agli ID dei plugin, ma è possibile anche assegnare nomi diversi.
Il progetto di plugin può essere creato in un progetto Java o in un progetto semplice. La maggior parte dei plugin devono contenere codice Java eseguibile e devono quindi trovarsi in un progetto Java. D'altro canto, se, ad esempio, si sta creando un plugin di documentazione, sarà sufficiente un progetto semplice.
Il runtime 3.0 supporta un nuovo formato plugin, in cui il contenuto del plugin viene suddiviso tra il file tradizionale plugin.xml e il file manifest insieme OSGi. Questo nuovo formato NON è necessario per i plugin creati nella versione 3.0. È facoltativo e consigliato per gli utenti esperti.
Sulla pagina Contenuto del plugin, è possibile impostare i dati con cui il file plugin.xml verrà inizializzato, inclusi id, versione e nome del plugin.
La classe Plugin è una classe Java di livello superiore che rappresenta l'intero plugin. Verrà utilizzata in fase di runtime per controllare il plugin, ad esempio la sua implementazione determinerà cosa succede quando il plugin viene avviato o arrestato. È possibile anche utilizzarla come punto centrale per la creazione e l'accesso all'insieme di risorse che possono contenere gli oggetti specifici della locale del plugin, ad esempio le stringhe traducibili.
La pagina successiva mostra i modelli forniti dal PDE che generano il contenuto utile, ad esempio viste, editor, pagine delle proprietà ecc.
In questo esempio, viene creato un plugin con il modello "Hello, World". Le informazioni sulla procedura guidata sono nell'area a destra dell'elenco di procedure. Fare clic su Avanti.
La pagina successiva consente di personalizzare l'estensione di esempio che si sta creando.
Quando si preme Fine, la procedura guidata creerà il nuovo progetto, tutte le cartelle e tutti i file specificati e il percorso di generazione Java iniziale. Il percorso di generazione è importante per la corretta compilazione delle classi Java che vengono generate. La procedura guidata determina anche l'apertura dell'editor manifest del plugin, in modo che sia possibile definire ulteriori attributi del plugin.
Una volta completata la procedura guidata, la struttura del progetto iniziale dovrebbe apparire nel modo seguente: