Introduzione
Esercitazione di base
Preparazione del workbench
Creazione del primo progetto Java
Esplorazione degli elementi Java mediante Esplora pacchetti
Modifica degli elementi Java
Apertura di un editor Java
Aggiunta di nuovi metodi
Utilizzo di Assistente ai contenuti
Identificazione dei problemi nel codice
Utilizzo dei modelli con codice di origine
Organizzazione delle istruzioni di importazione
Utilizzo della cronologia locale
Estrazione di un nuovo metodo
Creazione di una classe Java
Ridenominazione degli elementi Java
Spostamento e copia di elementi Java
Spostamento sulla dichiarazione di un elemento Java
Visualizzazione della gerarchia tipi
Ricerca nel workbench
Esecuzione dei programmi
Esecuzione del debug dei programmi
Valutazione di espressioni
Valutazione dei frammenti di codice
Utilizzo della prospettiva di esplorazione Java
Scrittura ed esecuzione di verifiche JUnit
Esercitazione per la configurazione di un progetto
Individuazione del layout esistente
Organizzazione origini
Prodotti di pari livello in una struttura al albero di origine comune
Sovrapposizione di prodotti in una struttura ad albero comune
Prodotto con verifiche nidificate
Prodotti che condividono una struttura di origine comune
Prodotto che nidifica le risorse in una directory di output