Operazioni di configurazione: abilitazione, disabilitazione o disinstallazione di una funzione

La configurazione corrente può essere esaminata ma anche utilizzata per abilitare/disabilitare/disinstallare funzioni, per ripristinare a configurazioni precedenti ecc. Aprire il gestore di configurazioni  selezionando Guida > Aggiornamenti software > Gestione configurazione.

  1. Disabilitazione di una funzione: selezionare la funzione e premere l'azione "Disabilita" funzione nel  riquadro a destra della finestra di dialogo oppure o nel menu di scelta rapida. L'azione è disponibile solo quando la funzione è correntemente abilitata e se si tratta di una funzione facoltativa o principale (non inclusa all'interno di altre funzioni).
  2. Abilitazione di una funzione: attivare il filtro delle funzioni disabilitate dalla barra degli strumenti della finestra di dialogo, selezionare una funzione disabilitata facoltativa o principale e premere l'azione "Abilita" funzione nel  riquadro a desta della finestra di dialogo o nel  menu di scelta rapida.
  3. Disinstallazione di una funzione: possono essere disinstallate le funzioni installate con il gestore aggiornamenti, dopo essere state già disabilitate o se si tratta di funzioni facoltative o principali. Se la funzione è disabilitata, attivare il filtro delle funzioni disabilitate dalla barra degli strumenti della finestra di dialogo. Selezionare la funzione e premere l'azione "Disinstalla" funzione nel riquadro a destra della finestra di dialogo o nel menu di scelta rapida.

Argomenti correlati
Funzioni

Attività correlate
Installazione di nuove funzioni con il Gestore aggiornamenti
Aggiornamento di funzioni con il Gestore aggiornamenti
Salvataggio di una configurazione

Informazioni particolari