Durante lo sviluppo del plugin nello spazio di lavoro, il compilatore incrementale Java compilerà il codice di origine Java e inserirà i file *.class nella directory bin del progetto PDE dell'utente. Quando è il momento di sottoporre a verifica il plugin, è possibile avviare un'istanza del workbench di runtime per eseguire l'operazione.
Il modo più semplice per avviare un workbench di runtime consiste nell'utilizzare il collegamento nella sezione Verifica della pagina Panoramica dell'editor manifest del plugin. Selezionare Esegui->Esegui come->Workbench di runtime dalla barra dei menu principale. In questo modo verrà creata una seconda istanza del workbench (runtime), visualizzata dopo qualche secondo.
Per esercitare un controllo completo sulla modalità di avvio del workbench di runtime, selezionare Esegui > Esegui... dalla barra dei menu principale. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Configurazione di avvio.
È possibile creare diverse configurazioni e assegnare loro nomi univoci, ciascuno caratterizzato da parametri differenti. In questo modo è possibile sottoporre a verifica il plugin in diverse condizioni, semplicemente passando da una configurazione all'altra.
Il campo Dati spazio di lavoro definisce lo spazio di lavoro che verrà utilizzato dal workbench di runtime. Il percorso di questo spazio di lavoro di runtime deve essere differente dallo spazio di lavoro dell'istanza host.
L'applicazione Eclipse predefinita è org.eclipse.ui.ide.workbench. L'avvio di questa applicazione risulterà in una seconda istanza del workbench i cui plugin sono i plugin dello spazio di lavoro e i plugin selezionati sulla pagina delle preferenze Piattaforma di destinazione.
È possibile verificare il workbench di runtime utilizzando il JRE scelto che non deve essere lo stesso rispetto a quello compilato dai plugin nello spazio di lavoro. È anche possibile specificare argomenti VM appropriati per la verifica.
Il PDE utilizza i valori specificati nella pagina delle preferenze Sviluppo plugin > Ambiente di destinazione per impostare gli argomenti del programma predefinito per la configurazione di avvio. Se tali valori vengono modificati manualmente nella configurazione, le modifiche influenzeranno solo quella configurazione specifica. Le modifiche apportate nella pagina delle preferenze influenzeranno tutte le configurazioni create successivamente.
Premere Esegui. Dovrebbe aprirsi un'altra istanza della piattaforma. Verrà visualizzato un menu principale "Menu di esempio" con un unico elemento "Azione di esempio". Selezionandolo, verrà aperta una finestra di dialogo contenente la frase "Hello, world".