Contenuto del plugin
La pagina della procedura guidata Contenuto del plug-in consente di personalizzare i dati del plug-in.
Proprietà di plugin
Un ID plug-in è obbligatorio e deve essere compatibile con plugin.dtd. Si consiglia, ma non è obbligatorio, di fare in modo che l'ID plug-in corrisponda al nome progetto del plug-in.
Una Versione del plug-in è obbligatoria e deve avere il formato major.minor.micro.qualifier (ad esempio, 1.3.0).
Un Nome plug-in è il nome di presentazione traducibile del plug-in. Tale campo è obbligatorio.
Un Fornitore del plug-in è il nome traducibile del fornitore del plug-in. Tale campo è facoltativo.
Percorso classi si riferisce al percorso del codice una volta compresso il plug-in. In Eclipse 3.1, si consiglia di fornire i plug-in come JAR con codice nella root del JAR e lasciare il campo del percorso classi vuoto.
Opzioni plugin
Un attivatore è una classe Java che controlla il ciclo di vita del plug-in. Essa è necessaria solo se occorre svolgere del lavoro dopo l'avvio o lo spegnimento del plug-in.
La scelta di consentire o meno al plug-in di contribuire all'UI influenza il codice generato per l'attivatore:
La scelta di un plug-in UI rispetto a uno privo di intestazione controlla i modelli disponibili nella successiva pagina della procedura guidata.
Applicazione Rich Client
Come minimo, un'applicazione rich client richiede un plug-in con estensione org.eclipse.core.runtime.applications. Se Se si desidera una personalizzazione, è richiesta un'estensione org.eclipse.core.runtime.products. Rispondendo Sì alla domanda nella sezione Applicazione Rich Client, viene richiesto di accedere alla pagina Modelli in cui è possibile scegliere un modello RCP che genererà tutte le estensioni richieste.