Scheda Traccia
La scheda Traccia consente di attivare la modalità di debug sulla piattaforma e di abilitare la funzione di traccia, che consente la stampa di istruzioni di debug nella console.
Funzione di traccia
La piattaforma fornisce un meccanismo per tenere traccia dell'attività del plugin in fase di runtime. Ciò consente di utilizzare indicatori di traccia che provocheranno la stampa delle informazioni di traccia nella console.
Tali indicatori vengono definiti nei file .options. Tali file di proprietà devono essere inseriti nella directory principale di un plug-in e devono avere la seguente sintassi:
Ad esempio, il plug-in org.eclipse.ui.ide selezionato in precedenza dispone di un file .options che contiene tre coppie chiave-valore:
Nel proprio codice, per verificare se il plug-in si trova in modalità debug (ad esempio lo stato dello switch principale), è possibile verificare il valore di ritorno di <Activator>.isDebugging(), dove <Activator> è la classe specificata nell'intestazione Bundle-Activator del file MANIFEST.MF del plug-in.
I valori per i singoli nomi di indicatori possono essere ottenuti richiamando Platform.getDebugOption(optionName).
Abilitazione traccia
Quando si seleziona l'opzione Abilitare la traccia per i plugin selezionati, PDE viene avviato con l'argomento del programma -debug <nomefile>. La parte <nomefile> dell'argomento del programma è un file di proprietà generato da PDE che contiene entrambe le coppie di valore-chiave per i plugin di cui si sta eseguendo la traccia e lo stato di ogni indicatore di traccia.
Tenere presente che l'alternanza degli indicatori di traccia nella scheda Traccia non provoca la modifica del file .options. I valori dell'indicatore di traccia vengono salvati come metadati nella configurazione di avvio stessa e vengono copiati nel file di proprietà principale passato al runtime tramite l'elemento -debug.