<!ATTLIST extension
point CDATA #REQUIRED
id CDATA #IMPLIED
name CDATA #IMPLIED>
<!ELEMENT index EMPTY>
<!ATTLIST index
file CDATA #REQUIRED>
Markup di configurazione per il file di indice:
<!ELEMENT index (entry)* >
<!ELEMENT entry (entry | topic)* >
<!ATTLIST entry keyword CDATA #REQUIRED >
<!ELEMENT topic EMPTY >
<!ATTLIST topic href CDATA #REQUIRED >
<!ATTLIST topic title CDATA #IMPLIED >
L'elemento indice
L'elemento indice rappresenta un'istanza dell'indice. L'indice consiste di voci e ciascuna corrisponde ad una particolare parola chiave. Tutti gli indici aggiunti vengono uniti in un indice principale che la guida fornisce all'utente. Quando l'indice viene generato, le voci vengono aggiunte in ordine alfabetico.
L'elemento voce
L'elemento voce rappresenta una parola chiave dell'indice. Ciascuna voce può contenere diversi collegamenti agli argomenti della guida associati alla parola chiave. La voce può anche essere un contenitore di altre voci (sottovoci) e formare una gerarchia di parole chiave. La voce può essere un contenitore di sottovoci e allo stesso tempo contenere argomenti.
L'elemento argomento
L'elemento argomento fornisce un riferimento agli argomenti della guida relativi alla parola chiave. L'attributo href fa riferimenti al plugin a cui appartiene il file manifest. Se si desidera accedere a un file di un altro plugin, è possibile utilizzare la sintassi
<topic label="topic in another plugin" href="../other.plugin.id/concepts/some_other_file.html" />
L'attributo title viene utilizzato per assegnare un nome al collegamento agli argomenti della guida quando ad una singola parola chiave sono associati più argomenti. Se l'attributo non è specificato, verrà utilizzato un titolo proveniente dal sommario a cui appartiene il collegamento. Se il collegamento non appartiene ad alcun sommario, sarà necessario specificare l'attributo title o altrimenti il titolo risulterà non definito.
(nel file plugin.xml).
<extension point=
"org.eclipse.help.index"
>
<index file=
"index.xml"
/>
</extension>
(nel file index.xml)
<index>
<entry keyword="Vehicle">
<topic href="inventory_of_wheel.html"/>
<entry keyword="Car">
<topic href="car.html"/>
</entry>
<entry keyword="Ship">
<topic href="ship.html"/>
</entry>
<entry keyword="Airplane">
<topic href="airplane.html" title="History of aviation"/>
<topic href="jet.html" title="Jet engine"/>
</entry>
</entry>
<entry keyword="Engine">
<entry keyword="Horse">
<topic href="horse.html"/>
</entry>
<entry keyword="Steamer">
<topic href="steamer.html"/>
</entry>
<entry keyword="Wankel engine">
<topic href="wankel.html"/>
</entry>
<entry keyword="Jet engine">
<topic href="jet.html"/>
</entry>
</entry>
<entry keyword="Electricity">
<topic href="electricity.html"/>
</entry>
</index>
Internazionalizzazione È possibile convertire i file index XML e posizionare la copia risultante (con le parole chiave tradotte) nella directory nl/<language>/<country> o nl/<language>. <language> e <country> indicano i codici a due lettere di lingua e paese utilizzati nei codici delle impostazioni internazionali. Ad esempio, le traduzioni in italiano saranno collocate nella directory nl/it/IT. La directory nl/<language>/<country> ha priorità sulla directory nl/<language>. Solo se non viene individuato alcun file in nl/<language>/<country>, saranno utilizzati i file della directory nl/<language>. La directory principale del plugin sarà esaminata per ultima.
Copyright (c) 2006 Intel Corporation e altri.
Tutti i diritti riservati. Questo programma e il materiale di accompagnamento sono disponibili secondo i termini della Eclipse Public
License v1.0 che sono distribuiti con il prodotto, e disponibili all'indirizzo
http://www.eclipse.org/legal/epl-v10.html