Inclusioni

Le inclusioni sono utilizzate per includere parti di altri documenti nel proprio documento. La markup specifica il documento e l'elemento da includere e, prima che il documento venga visualizzato all'utente, l'elemento di inclusione verrā sostituito con l'elemento a cui si fa riferimento.

Ad esempio, č possibile voler visualizzare un copyright alla fine di ogni documento della guida che viene fornito. Č possibile copiarlo ed incollarlo in ogni documento, ma se il copyright cambia (ad esempio, se cambia l'anno del copyright), sarā necessario modificare tutti i documenti.

In alternativa, č possibile inserire il copyright in un file XHTML separato denominato copyright.xhtml e assegnare ad esso un identificativo univoco, come ad esempio:

   <p id="copyright">
      Copyright 2006 Azienda. Tutti i diritti riservati.
   </p>

Quindi, per ogni documento, includere il paragrafo del copyright:

   <p>
      Questo č un documento personale. Deve avere un copyright alla fine.
   </p>
   <include path="my.plugin.id/path/copyright.xhtml/copyright"/>

Prima che il documento venga inviato al browser per essere visualizzato, l'elemento include verrā sostituito dal paragrafo del copyright.

Dove utilizzare le inclusioni?

Fare riferimento alla sezione seguente per un elenco dei tipi di documenti che possono essere utilizzati. Il formato dell'elemento path dell'inclusione dipende dal tipo di documento da cui viene eseguita l'inclusione.. Come visualizzato nell'esempio precedente, il formato per i documenti della guida XHTML č "<id_plugin>/<percorso_file>/<id_elemento>". Fare riferimento ai collegamenti riportati di seguito per il formato del tipo di documento utilizzato.