Determining who last modified a line with the Annotate command
Let's say you have found some code that you don't understand on line 65 of a file.
Who do you ask about it? Si può consultare la cronologia
delle risorse del file, ma non si evincerebbe chi ha modificato quella riga
in particolare. Ecco perché il comando Annotazione è utile.
Sometimes jokingly referred to as the blame,
it allows you to pick any
ASCII file (see note on binary files) and get a listing of who changed what
line.
L'azione Mostra annotazione è
disponibile dai seguenti punti: Vista Cronologia, Esplora repository,
Vista Sincronizzazione e vista Risorsa e pacchetti. There are two available
'flavors' of Annotate: the newer Quick Diff Annotate and the older Annotate View. You
can select which version of annotate you wish to use from the CVS Annotate preference page.
To summarize the differences between the two types of annotate:
- Quick Diff Annotate:
- Quick Diff Annotate displays the annotations on a local file right in the same editor.
- Clicking on an annotation or clicking on any line in the editor will prompt the History View to show the corresponding revision information.
- Doesn't lose your place in the editor when displaying the annotation; simply adds the annotations to the annotation bar of the editor
that you are currently using.
- To turn off annotations, you have to select 'Hide Revision Information' from the annotation bar
context menu.
- Annotate View:
- Perspective may switch, depending on your preference settings.
- A read-only text editor is opened to display the annotations.
- Selecting changes in the Annotate View will highlight the lines
associated with the selected change in the text editor.
- Conversely, selecting a line in the editor will cause the Annotate view to
select the change associated with that line.
- La vista Cronologia mostrerà la cronologia del file aperto ed evidenzierà
la revisione della modifica correntemente selezionata. Ciò consente di visualizzare rapidamente
il commento di commit di una particolare modifica.
Attivo solo coi file di testo
Il comando di annotazione è valido solo con i file contrassegnati come ASCII nel
repository CVS. Inoltre, il comando aprirà un file di testo per visualizzare le modifiche
anche se l'editor associato nel workbench non è un editor di testo. Ad esempio,
se si esegue il comando di annotazione in un file plugin.xml, verrà aperto un semplice editor di test
invece dell'editor completo PDE.
Watch/Edit
Programmazione in team con CVS
CVS