Questa vista fornisce una visualizzazione gerarchica delle risorse presenti nel workbench.
La vista Selezione ha il seguente aspetto:
Per aggiungere la vista Selezione alla prospettiva corrente, scegliere
Finestra > Mostra vista > Altro... > Generale > Selezione.
Questo comando mostra la gerarchia visualizzata immediatamente prima della visualizzazione corrente. Ad esempio, se si sceglie Vai a una risorsa, il comando Indietro nella visualizzazione che risulta riporterà la vista alla stessa gerarchia in cui è stato attivato il comando Vai a. La descrizione a comparsa relativa a questo pulsante indica cosa verrà visualizzato selezionandolo. Questo comando è simile al pulsante Indietro presente in un browser Web.
Questo comando mostra la gerarchia visualizzata immediatamente dopo la visualizzazione corrente. Ad esempio, se è stato appena selezionato il comando Indietro, la scelta del comando Avanti nella visualizzazione che ne risulta riporterà la vista alla stessa gerarchia in cui è stato attivato il comando Indietro. La descrizione a comparsa relativa a questo pulsante indica cosa verrà visualizzato selezionandolo. Questo comando è simile al pulsante Avanti presente in un browser Web.
Questo comando visualizza la gerarchia dell'elemento principale della risorsa attuale di livello più alto. La descrizione a comparsa relativa a questo pulsante indica cosa verrà visualizzato selezionandolo.
Questo comando consente di comprimere la struttura espansa delle risorse presenti nella vista.
Questo comando attiva/disattiva la scelta di collegamento all'editor attivo nella vista Selezione. Quando questa opzione è selezionata, una modifica dell'editor attivo aggiornerà automaticamente la selezione della vista con la risorsa aperta nell'editor.
Fare clic sull'icona a triangolo rovesciato nero per aprire un menu di voci specifiche nella vista Selezione. Fare clic con il pulsante destro del mouse all'interno della vista per aprire un menu di scelta rapida.
Apre la finestra di dialogo Seleziona insieme di lavoro per consentire la selezione di un insieme di lavoro nella vista Selezione.
Deseleziona l'insieme di lavoro corrente.
Apre la finestra di dialogo Modifica insieme di lavoro per consentire la modifica dell'insieme di lavoro corrente.
Questo comando ordina le risorse presenti nella vista Selezione in base allo schema selezionato:
Questo comando consente di scegliere i filtri da applicare alla vista, in modo che sia possibile mostrare o nascondere diverse risorse in base alle esigenze. I tipi di file selezionati nell'elenco non saranno visualizzati nella vista Selezione. La finestra di dialogo di filtro dei file ha il seguente aspetto:
Fare riferimento alla descrizione della voce della barra degli strumenti.
Oltre a queste voci di menu, la vista Selezione mostra un elenco di insiemi di
lavoro che sono stati selezionati nella vista di recente.
Questo comando consente di creare una nuova risorsa nel workbench. Selezionare nel sottomenu il tipo di risorsa da creare.
Questo comando visualizza una nuova gerarchia nella vista di selezione, il cui contenuto è costituito dagli elementi secondari della risorsa selezionata. Ad esempio, se si sceglie Vai in un progetto, la vista Selezione rivisualizzerà i file e le cartelle del progetto.
This command opens the selected resource in a new workbench window. Se la risorsa è costituita da un file associato a un editor, il workbench avvierà l'editor interno, esterno o ActiveX associato e aprirà il file in tale editor.
Questo comando copia la risorsa selezionata negli appunti.
Questo comando incolla le risorse dagli appunti nel progetto o nella cartella selezionata. Se era stata selezionata una risorsa, le risorse negli appunti sono incollate come risorse di pari livello.
Questo comando elimina la risorsa selezionata dallo spazio di lavoro.
Questo comando sposta la risorsa selezionata in un'altra posizione. Verrà visualizzata una finestra di dialogo che chiederà il percorso di destinazione nel quale la risorsa verrà spostata.
Questo comando consente di specificare un nuovo nome per la risorsa selezionata.
Questo comando apre la procedura guidata Importazione e consente di selezionare le risorse da importare nel workbench.
Questo comando apre la procedura guidata Esportazione e consente di esportare le risorse in una posizione esterna.
Questo comando aggiorna la vista del workbench della risorsa selezionata e dei relativi elementi secondari. Tale funzione viene utilizzata, ad esempio, quando, nell'ambito di un progetto già esistente, viene creato un nuovo file esternamente al Workbench, e si desidera che tale file venga visualizzato nella vista Selezione.
Il comando Chiudi progetto è visibile se è selezionato un progetto aperto. Questo comando chiude il progetto selezionato.
This command will close any project which are unrelated to the selected project.
Il comando Apri progetto è visibile se è selezionato un progetto chiuso. Questo comando apre il progetto selezionato.
Menu items in the Team sub-menu are related to version control management and are determined by the version control management system that is associated with the project. Eclipse fornisce la speciale voce di menu Condividi progetto per i progetti che non rientrano nella gestione del controllo versioni. This command will present a wizard that allows you to choose to share the project with any version control management systems that has been added to Eclipse. Eclipse viene fornito con il supporto per CVS.
Commands on the Compare With sub-menu allow you to do one of the following types of compares:
Dopo aver scelto il tipo di confronto che si desidera effettuare, verrà visualizzato un editor o una finestra di confronto. Negli editor di confronto è possibile esaminare e copiare le modifiche presenti tra le risorse confrontate. Nella finestra di confronto è possibile, invece, soltanto esaminare tali modifiche.
Commands on the Replace With sub-menu allow you to replace the selected resource with another state from the local history. Se il progetto è sottoposto a gestione del controllo versioni, potrebbero esservi anche elementi aggiuntivi forniti dal sistema di gestione del controllo versioni.
Questo comando visualizza le proprietà della risorsa selezionata. I tipi di proprietà visualizzati dipendono dal tipo di risorsa selezionata. Le proprietà della risorsa possono includere (tra le altre):
Programmazione in team con CVS
Confronto a tre
Risorse collegate