Avvio

org.eclipse.ui.startup

Versione 2.0

Questo punto di estensione viene utilizzato per registrare i plugin che si desidera attivare all'avvio. La classe fornita come attributo dell'elemento di avvio deve implementare l'interfaccia org.eclipse.ui.IStartup. Una volta avviato il workbench, il metodo earlyStartup() viene richiamato da un thread separato. Se l'elemento di avvio ha un attributo di classe, verrà creata un'istanza della classe e sarà richiamato earlyStartup(). Altrimenti, il metodo sarà richiamato nella classe del plugin. Non specificare la classe del plugin come valore dell'attributo classe, altrimenti l'istanza verrà creata due volte (una volta dalla normale l'attivazione del plugin e una volta da questo meccanismo). Se l'estensione non fornisce una classe come attributo sull'elemento di avvio, l'attivatore del plug-in (classe plug-in) deve implementare org.eclipse.ui.IStartup. Questo formato è deprecato e pertanto non va più utilizzato. Il funzionamento si basa infatti sulla disponibilità del plug-in org.eclipse.core.runtime.compatibility e del frammentoorg.eclipse.core.runtime.compatibility.registry. I plug-in che forniscono una estensione a questo punto di estensione sono riportati nelle preferenze del workbench e l'utente può disabilitare i plugin dell'avvio precedente.

<!ELEMENT extension (startup*)>

<!ATTLIST extension

point CDATA #REQUIRED

id    CDATA #IMPLIED

name  CDATA #IMPLIED>


<!ELEMENT startup EMPTY>

<!ATTLIST startup

class CDATA #IMPLIED>


Di seguito è riportato un esempio di estensione di avvio:
   

<extension point=

"org.eclipse.ui.startup"

>

<startup class=

"org.eclipse.example.StartupClass"

/>

</extension>

fare riferimento all'interfaccia org.eclipse.ui.IStartup.