Patch della funzione
La procedura guidata di creazione Nuova patch della funzione
è disponibile in
File > Nuovo >
Progetto... > Sviluppo plug-in > Patch della funzione
dal menu di livello superiore.
Impostazioni progetto
Si consiglia di utilizzare la convenzione di denominazione dominio inversa (ad esempio com.example.patch) per il Nome progetto.
Il campo Percorso del progetto specifica il percorso predefinito come sottodirectory nidificata nel percorso dello spazio di lavoro. Il percorso del progetto può essere modificato in qualsiasi percorso scrivibile deselezionando la casella di controllo Utilizza percorso predefinito e immettendo il percorso che si desidera.
Proprietà della patch della funzione
Un ID patch della funzione è obbligatorio e deve essere compatibile con plugin.dtd.
Un Nome patch è il nome di presentazione traducibile del plug-in. Tale campo è obbligatorio.
Un Fornitore della patch è il nome traducibile del fornitore della funzione. Tale campo è facoltativo.
È anche possibile associare una libreria del gestore installazioni a una patch della funzione, se è necessario che la patch esegua una configurazione specifica o aggiuntiva dopo l'installazione. La specifica di una libreria del gestore installazioni nella procedura guidata genera un progetto Java; altrimenti, il progetto della funzione è un progetto semplice per impostazione predefinita.
Proprietà della funzione a cui è stata applicata una patch
Occorre specificare l'ID funzione, il Nome funzione e la Versione funzione della funzione a cui è stata applicata la patch. Tali attributi devono corrispondere a quelli di una funzione presente nello spazio di lavoro o alla destinazione.
Struttura della proprietà della patch della funzione
Una patch della funzione dispone di una struttura standard del progetto della funzione e può essere modificata utilizzando l'editor manifest della funzione PDE.