La maggior parte delle opzioni presenti nella finestra di dialogo Stampa di Reader è uguale per altre applicazioni, tuttavia potrebbero esserci delle piccole differenze, specifiche per il sistema operativo.
Commenti e moduli
Consente di specificare il contenuto visibile stampato.
Documento
Vengono stampati il contenuto del documento e i campi modulo.
Documento e marcature
Vengono stampati il contenuto del documento, i campi modulo e i commenti.
Documento e timbri
Vengono stampati il contenuto del documento, i campi modulo e i timbri, ma non viene stampata nessun'altra marcatura, come i commenti nota o le linee tracciate con la matita.
Vista corrente/Grafica selezionata
Consente di stampare l'area della pagina, inclusi testo, commenti e altro, visibile nella vista corrente. Il nome dell'opzione disponibile varia in base alla selezione: Vista corrente se non è selezionata alcuna pagina, Pagine selezionate se sono selezionate una o più pagine o Grafica selezionata se è stata selezionata un'area di una pagina utilizzando lo strumento Snapshot.
Pagina corrente
Consente di stampare la pagina visibile nella vista corrente.
Pagine
Consente di specificare l'intervallo di pagine del PDF aperto da stampare. Separare i numeri di pagina dell’intervallo di stampa mediante trattini; separare più pagine o intervalli di stampa con virgole o spazi. Se nelle preferenze di visualizzazione delle pagine è selezionata l’opzione Usa numeri logici di pagina, è possibile immettere numeri corrispondenti a quelli stampati sulle pagine utilizzando i numeri romani o i numeri di pagina effettivi. Ad esempio, se la prima pagina di un documento è numerata iii, è possibile digitare iii o 1 per stamparla. L'intervallo di pagine da stampare può essere modificato utilizzando le opzioni Solo le pagine dispari o Solo le pagine pari. Ad esempio, se viene specificato l'intervallo 2, 7-10 e viene selezionata l'opzione Solo le pagine pari, vengono stampate solo le pagine 2, 8 e 10.
Per stampare a partire da una determinata pagina fino alla fine del documento, immettere il numero di pagina iniziale seguito da un trattino. Ad esempio, immettere "11-" per stampare dalla pagina 11 inclusa fino all'ultima pagina del documento.
Sottoinsieme
Scegliere Tutte le pagine nell'intervallo oppure Solo le pagine dispari o Solo le pagine pari se si desidera stampare solo queste pagine nell'intervallo specificato.
Inverti pagine
Le pagine vengono stampate in ordine inverso. Se vengono specificati intervalli, le pagine vengono stampate nell'ordine inverso rispetto a quello di immissione. Ad esempio, se nel riquadro Pagine vengono specificati gli intervalli 3-5, 7-10 e viene selezionata l'opzione Inverti pagine, vengono stampate le pagine 10-7, quindi 5-3.
Ridimensionamento pagina
Consente di ridurre, ingrandire o dividere le pagine in fase di stampa.
Nessuna
Viene stampata la parte superiore sinistra o centrale di una pagina (se ruotata automaticamente e centrata) senza ridimensionamento. Le pagine o le selezioni che non rientrano nel foglio vengono ritagliate.
Adatta all'area di stampa
Consente di ridurre o ingrandire ciascuna pagina perché entri nell'area stampabile del formato carta selezionato. Per le stampanti PostScript®, l'area stampabile del foglio viene definita dal file PPD.
Riduci all'area di stampa
Consente di ridurre le pagine di grandi dimensioni in modo che rientrino nel formato carta selezionato correntemente, senza tuttavia ingrandire le pagine piccole. Se si seleziona un'area dalle dimensioni maggiori dell'area stampabile del foglio selezionato correntemente, essa viene ridimensionata in modo che rientri nell'area stampabile.
Più pagine per foglio
Abilita la stampa n-su che consente di stampare più pagine sullo stesso foglio di carta. Se questa opzione è selezionata, è possibile specificare anche le impostazioni per Pagine per foglio, Ordine pagine, Stampa bordo pagina e Rotazione automatica delle pagine.
Nota: la funzione di stampa n-su di Acrobat funziona indipendentemente dalle funzioni di stampa n-su dei driver della stampante. Le impostazioni di stampa di Reader non riflettono le impostazioni N-su dei driver della stampante. Selezionare la stampa N-su in Reader o nel driver della stampante; non è possibile selezionarla in entrambi i programmi.
Stampa opuscolo
Vengono stampate più pagine sullo stesso foglio nell'ordine necessario per una lettura corretta quando il foglio è ripiegato. La stampante deve supportare la stampa fronte retro (la stampa su entrambe le facciate del foglio). Per la stampa di opuscoli, la stampa fronte/retro viene abilitata automaticamente in Reader, se disponibile.
Pagine per foglio
Viene stampato un numero predefinito o un numero personalizzato (fino a 99) di pagine in senso orizzontale o verticale durante la stampa n-su. Se viene selezionato un numero predefinito dal menu, l'orientamento migliore per la carta viene selezionato automaticamente in Reader .
Ordine pagine
Definisce l'ordine delle pagine sulla carta durante la stampa n-su. Orizzontale consente di disporre le pagine da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso. Orizzontale invertito consente di disporre le pagine da destra verso sinistra e dall'alto verso il basso. Verticale consente di disporre le pagine dall'alto verso il basso e da sinistra verso destra. L'opzione Verticale invertito consente di disporre le pagine dall'alto verso il basso e da destra verso sinistra. Entrambe le opzioni invertite possono essere utilizzate per i documenti in lingue asiatiche.
Stampa bordo pagina
Traccia la CropBox (il limite delle pagine PDF) durante la stampa n-su.
Ruota automaticamente le pagine
Consente di regolare l'orientamento del PDF in modo che corrisponda a quello specificato nelle proprietà della stampante durante la stampa n-su.
Nota: l'opzione Riduci all'area di stampa è sempre attiva per la stampa n-su. Pertanto, le pagine vengono sempre ridotte in modo da adattarle all'area di creazione immagine disponibile, indipendentemente dall'impostazione dell'opzione Ruota automaticamente e centra.
Stampa su file (Windows/UNIX)
Crea un file PostScript dipendente dal dispositivo del documento. Il file che ne risulta contiene codice che abilita e controlla funzioni specifiche della periferica di destinazione che lo rende meno compatibile con altre periferiche. Utilizzare il comando Salva file in formato PostScript per ottenere migliori risultati nella creazione di file PostScript. Il comando Salva file in formato PostScript non è disponibile in Reader.
Nota: non è necessario disporre di una stampante PostScript per creare un file PostScript.
Suggerimenti per la stampa
Se è attivo il collegamento a Internet, questa opzione consente di connettersi al sito Web di Adobe per ottenere informazioni sulla risoluzione dei problemi di stampa.
Avanzate
Consente di aprire uno o più pannelli per l'impostazione di opzioni di stampa aggiuntive.