Programma di analisi di traccia e log Versione 6.0.1 - Readme

Limitazioni, problemi e soluzioni note

1.0 Programma di analisi di traccia e log
1.1 Viste
1.2 Importazione di log
1.2.1 Problemi durante l'importazione dei file di log remoti
1.2.2 Importazione di file di log su Linux e AIX
1.2.3 Importazione di trace.log di WebSphere Application Server
1.2.4 Alcuni file di log non possono essere importati utilizzando IBM Agent Controller Versione 5
1.2.5 Errore di memoria esaurita
1.2.6 Errore di indice fuori intervallo relativo all'aggiunta del file di log nella procedura guidata di importazione dei file di log sul GTK di Linux
1.2.7 Common Base Events, illustrati per il log dei diagnostici DB2, non devono essere specificati
1.2.8 Errori relativi all'importazione dei file di log non visualizzati
1.2.9 Limitazione nell'importazione dei file activity.log di WebSphere
1.2.10 Limitazione nell'importazione dei file di log generati in una locale differente
1.2.11 Importazione non riuscita con il messaggio InvocationTargetException
1.2.12 NullPointerException durante l'importazione di un log vuoto
1.3 Supporto al database
1.4 Altro
1.4.1 Procedura guidata Nuova correlazione di log non visualizzata in modo corretto sul driver GTK di Linux
1.4.2 Modifiche ad un livello di registrazione del plug-in, dopo il primo avvio del workbench, che non vengono rispettate
1.4.3 Problemi durante la decompressione con il programma di utilità unzip di Windows XP
1.4.4 Arresto anomalo del sistema durante la creazione di un esempio su Red Hat Linux versione 8.0 con IBM JVM
1.4.5 Limitazione del browser per la visualizzazione dei file di log per la registrazione dei programmi di utilità XML
1.4.6 Solo i database dei sintomi del formato TPTP possono essere creati dalla barra degli strumenti di navigazione dei log e dai menu a comparsa
2.0 Strumento di creazione profili
2.1 Viste di interazione agente e processo non supportate dalla vista del diagramma di sequenza
2.2 Comando di aggiornamento vista del navigatore dei profili non è operativo per le interazioni delle tracce
2.3 Creazione profili su Windows con l'utilizzo di Sun JDK 1.4.x può terminare con una segnalazione errori Microsoft

Informazioni aggiuntive del readme associate con il programma di analisi di log e di traccia TPTP sono disponibili nelle note di rilascio TPTP V3.3.


Programma di analisi di traccia e log 1.0

Viste 1.1

N/A

1.2 Importazione di log

1.2.1 Problemi durante l'importazione dei file di log remoti

Durante l'importazione di un file di log remoto (File > Importa... > File di log) non viene visualizzata alcuna voce di log nella Vista dei log dopo l'aggiornamento delle viste di controllo di creazione profili (Profilo > Aggiorna viste) oppure viene visualizzata una finestra di dialogo di registrazione messaggi nella quale si indica che il client locale non è stato avviato dopo un controllo del parser di log remoto dopo un'attesa di 30 secondi.

Il problema è dovuto alla latenza di rete e può essere risolto aumentando il tempo di attesa di Agent Controller per il client locale per avviare il controllo del parser di log remoto. Per risolvere questo problema, eseguire le seguenti operazioni:

  1. Importare di nuovo il file di log.
  2. Se il sintomo persiste, aggiungere la seguente entrata all'applicazione RemoteLogParserLoader nella configurazione dell'Agent Controller (ad es. <directory d'installazione di Agent Controller>/plugins/com.ibm.etools.logging.parsers/config/pluginconfig.xml):
      
    <Application configuration="default" executable="RemoteLogParserLoader" 
    extends="default" location="%SYS_TEMP_DIR%" path="%JAVA_PATH%">
    ...
    <Parameter position="prepend"
    value="-Dorg.eclipse.hyades.logging.parsers.maxWaitTimeInMillis=xxxxx"/>
    ...
    </Application>
    
    dove xxxxx è il tempo di attesa massimo espresso in millisecondi (ad esempio, maggiore di 30000).
  3. Una volta effettuato l'aggiornamento, riavviare Agent Controller e provare ad importare di nuovo il file di log.

1.2.2 Importazione di file di log su Linux e AIX

Alcune importazioni di file di log non funzionano sulle piattaforme Linux e AIX.

Ciò accade quando l'utente non possiede le autorizzazioni appropriate per accedere ai file di log. Per risolvere questo problema, i file di log devono essere copiati nella directory home dell'utente e importati da quella directory.

1.2.3 Importazione di trace.log di WebSphere Application Server

Viene creata una correlazione interna quando viene importato un file trace.log di WebSphere Application Server.

L'utente non deve eliminare tali correlazioni poiché contengono informazioni correlate alla struttura interna dell'agente corrispondente.

1.2.4 Alcuni file di log non possono essere importati utilizzando IBM Agent Controller V5

File di log remoti, diversi da activity.log, non possono essere importati utilizzando un IBM Agent Controller Versione 5. Quando si importano file di log in modo remoto, Agent Controller sulla macchina in remoto deve essere allo stesso livello a livello superiore del Programma di analisi di traccia e log per Autonomic Computing.

Per risolvere questa limitazione, installare l'IBM Agent Controller inviato con il Programma di analisi di traccia e log sulla macchina in remoto.

1.2.5 Errore di memoria esaurita

I file di log fino a 25 MB possono essere importati nello spazio di lavoro e aperti nel Programma di analisi di traccia e log. La quantità di tempo per aprire il file di log dipende dal numero di record di log nel file ed è possibile ricevere un errore di "memoria esaurita".

Per risolvere questo problema, utilizzare la funzione di supporto di log di ampie dimensioni.

1.2.6 Errore di indice fuori intervallo relativo all'aggiunta del file di log nella procedura guidata di importazione dei file di log sul GTK di Linux

Durante l'importazione di un file di log, Errore indice fuori intervallo si verifica quando si cerca di fare clic su OK nella procedura guidata Aggiungi file di log. Ciò è dovuto al fatto che il file di log che viene aggiunto non possiede la versione selezionata.

Accertarsi che venga selezionata un'opzione di versione valida nell'elenco a discesa della versione sotto la scheda Dettagli della procedura guidata Aggiungi file di log.

1.2.7 Common Base Events, illustrati per i log dei diagnostici DB2, non devono essere specificati

Se si importa un log dei diagnostici DB2, i Common Base Events che ne risultano, illustrati nel Programma di analisi di traccia e log, interrompono alcune delle specifiche di Common Base Events. Ciò è dovuto a causa di un errore nel programma di utilità db2diag.exe che viene utilizzato per convertire i log dei diagnostici DB2 nei Common Base Events. Ciò non dovrebbe interessare l'operazione. Non esistono soluzioni temporanee note finché non viene corretto db2diag.exe.

1.2.8 Non viene effettuata alcuna convalida dal Programma di analisi di traccia e log sul tipo di file di log da importare

Non viene effettuata alcuna convalida dal Programma di analisi di traccia e log sul tipo di file di log da importare. Quando si importa un file di log, accertarsi che vengano selezionati il tipo di log e la versione corretti per il file di log da importare. Se si verifica un problema durante l'importazione, non viene visualizzato alcun record oppure vengono visualizzati i record non corretti nella Vista log e viene visualizzato un messaggio di errore. Per ulteriori informazioni relative all'errore, visualizzare i dettagli presenti nel dialogo degli errori oppure consultare il file .metadata\.plugins\org.eclipse.hyades.logging.adapter\hgla.log, se esiste nella directory workspace. Questo file potrebbe contenere informazioni sugli errori che si sono verificati durante l'analisi del file di log.

Se si verifica un errore durante l'importazione di un file di log, viene visualizzato un messaggio di errore e non vengono visualizzati record nella Vista log, oppure i dati non corretti vengono visualizzati nei record contenuti nella Vista log.

1.2.9 Limitazione nell'importazione dei file activity.log di WebSphere

Quando si importano i file di log delle attività di WebSphere Application Server da macchine con la locale diversa dall'inglese oppure si importano in esse, il parser dei file di log basato su regole non associa i dati dei record di log con esito positivo ad un Common Base Event. Alcuni dati dei record di log potrebbero essere visualizzati nel campo non corretto di Common Base Event.

Per risolvere questo problema, quando si importano i file di log delle attività di WebSphere Application Server da macchine con la locale diversa dall'inglese oppure si importano in esse, utilizzare il parser dei file di log statico.

1.2.10 Limitazione nell'importazione dei file di log generati in una locale differente

Quando si importano i file di log che contengono la data/ora in una locale differente da quella in cui viene eseguito il Programma di analisi di traccia e log, il parser dei file di log basato su regole a volte non analizza la data/ora e altre volte registra i dati dei record in modo corretto. Ad esempio, quando si importa un file dei log di accesso di IBM HTTP Server in inglese nel Programma di analisi di traccia e log, che è in esecuzione su una macchina con la locale giapponese, i valori creationTime nei Common Base Events che ne risultano, hanno un valore pari a zero e il campo dei messaggi di Common Base Event sarà vuoto.

Per risolvere questo problema, quando si importano i file di log che contengono la data/ora in una locale differente da quella della macchina attuale, utilizzare il parser dei file di log statico, se disponibile.

1.2.11 Importazione non riuscita con il messaggio InvocationTargetException

Se il Programma di analisi di traccia e log non è stato installato correttamente e mancano alcuni dei suoi file, l'importazione di un file di log potrebbe non riuscire e potrebbe essere visualizzato un messaggio di log simile al seguente:

java.lang.reflect.InvocationTargetException

Per risolvere questo problema, reinstallare il Programma di analisi di traccia e log. Nota: Quando si esegue l'installazione su Windows XP, non utilizzare il programma di utilità unzip nativo di Windows XP. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Problemi durante la decompressione con il programma di utilità unzip di Windows XP qui di seguito.

1.2.12 NullPointerException durante l'importazione di un log vuoto

Quando viene importato un log vuoto oppure quando viene utilizzato un filtro di importazione che filtra tutti gli eventi di log, la Vista log sarà vuota e potrebbe essere restituito un NullPointerException (in XMLLoader.endElement). Verificare il file di log oppure provare ad utilizzare un filtro differente che consenta il caricamento di un evento.

1.3 Supporto al database

N/A

1.4 Altro

1.4.1 Procedura guidata Nuova correlazione di log non visualizzata in modo corretto sul driver GTK di Linux

Nella procedura guidata Nuova correlazione di log, viene visualizzato solo l'elenco Log disponibili e l'elenco è vuoto. Ciò è dovuto al fatto che viene visualizzata solo la parte sinistra della pagine di procedura guidata.

Per risolvere questo problema, provare a modificare le dimensioni della pagina di procedura guidata in modo da visualizzare l'elenco dei log selezionati e i pulsanti di azione. Una soluzione alternativa è quella di selezionare i file di log per stabilire una correlazione nella vista Navigatore log prima di fare clic sul pulsante Nuova correlazione di log.

1.4.2 Modifiche ad un livello di registrazione del plug-in, dopo il primo avvio del workbench, che non vengono rispettate

Se si modifica un livello di registrazione del plug-in nel file plugin.xml (mediante i punti di estensione com.ibm.etools.common.logging.commonLoggingOptions oppure com.ibm.etools.logging.util.loggingOptions) dopo il primo avvio di un workbench, la modifica non viene applicata nelle successive esecuzioni del workbench. Il livello di registrazione specificato bel file plugin.xml del plug-in viene memorizzato durante il runtime di Eclipse al primo avvio del workbench. L'avvio successivo del workbench utilizza il valore memorizzato del livello di registrazione del plug-in nonostante le modifiche nel file plugin.xml.

Per risolvere questo problema, riavviare il workbench con l'argomento -clean dalla riga comandi. Questa opzione ripulirà le cache utilizzate per memorizzare la risoluzione di dipendenza dei bundle e i dati dei registri di estensione eclipse e per forzare Eclipse alla reinizializzazione di tali cache. Aggiungere l'opzione dopo eclipse.exe nella <directory di installazione del workbench>\eclipse\ac.bat (Windows) oppure dalla <directory di installazione del workbench>/eclipse/ac.sh (Linux). In alternativa, è possibile modificare il livello di registrazione del plug-in nella pagina delle Preferenze di log (Window > Preferenze > Log) e riavviare il workbench.

1.4.3 Problemi durante la decompressione con il programma di utilità unzip di Windows XP

Quando si installa il Programma di analisi di traccia e log su Windows XP, si possono verificare problemi nel decomprimere il file di runtime il Programma di analisi di traccia e log con il programma di utilità unzip nativo con Windows XP. Alcune file e directory non vengono decompressi. Come risultato di questo problema, alcuni tipi di file di log non possono essere importati utilizzando il Programma di analisi di traccia e log.

Per risolvere questo problema, durante l'installazione su Windows XP, utilizzare un altro programma di utilità di decompressione quali WinZip oppure UnZip.

1.4.4 Arresto anomalo del sistema durante la creazione di un esempio su Red Hat Linux versione 8.0 con IBM JVM

Quando si crea un esempio nel Programma di analisi di traccia e log utilizzando la procedura guidata della creazione di un esempio (Nuovo > Esempio), il workbench viene arrestato in modo anomalo. Ciò si verifica quando la procedura guidata Creazione esempio cerca di aprire il file readme.html come parte della fase di creazione. Questo problema di verifica su Red Hat Linux v8.0 con IBM JVM ed è errore SWT (https://bugs.eclipse.org/bugs/show_bug.cgi?id=76515).

Per risolvere questo problema, aggiungere -Xj9 come un argomento JVM nel file ac.sh da eseguire utilizzando IBM J9 JVM. (ad esempio, ./eclipse -vmargs -Xj9 -Xmx500m). Per ulteriori informazioni sull'esecuzione di SWT su Red Hat Linux v8.0, verificare che SWT FAQ (http://dev.eclipse.org/viewcvs/index.cgi/%7Echeckout%7E/platform-swt-home/faq.html).

Nota: Come affermato nel documento Eclipse reference platforms table (http://www.eclipse.org/eclipse/development/eclipse_project_plan_3_0.html#TargetOperatingEnvironments), vengono supportati solo i seguenti sistemi Linux: versione 2.2.1 del toolkit del widget GTK+ e le librerie associate (GLib, Pango); per SWT HTML viewer è necessario Mozilla 1.4GTK2. Per Motif su altri sistemi Linux: Open Motif 2.1 (incluso); per SWT HTML è necessario Mozilla 1.4GTK2.

1.4.5 Limitazione del browser per la visualizzazione dei file di log per la registrazione dei programmi di utilità XML

Il file CommonBaseEvents.log generato dal workbench viene visualizzato meglio utilizzando le viste Log fornite dal tool di registrazione. In alternativa, è possibile utilizzare un browser XML abilitato per visualizzare il formato del documento XML del file di log (cioè, il file denominato CommonBaseEvents.log_Viewer.xml nella sottodirectory della directory d'installazione). È possibile visualizzare questo file solamente utilizzando Microsoft Internet Explorer versione 6.0.28 e successive.

1.4.6 Solo i database dei sintomi del formato TPTP possono essere creati dalla barra degli strumenti di navigazione dei log e dai menu a comparsa

Poiché gli utenti di una limitazione TPTP non possono creare entrambi i tipi di database dei sintomi dal pulsante della barra degli strumenti del navigatore di log e dal Menu di scelta rapida. Una soluzione alternativa è quella di selezionare File > Nuovo > Altro > Creazione profili e log dal menu del workbench e selezionare il tipo di database di sintomi che si desidera creare.

2.0 Strumento di creazione profili

2.1 Viste di interazione agente e processo non supportate dalla vista del diagramma di sequenza

La vista delle interazioni degli agenti e la vista delle interazioni dei processi non sono supportate dalla vista Diagramma sequenza per i file di log.

Attualmente, non esiste alcuna soluzione per questo problema.

2.2 Comando di aggiornamento vista del navigatore dei profili non è operativo per le interazioni delle tracce

Il comando di aggiornamento vista del navigatore dei profili non è operativo per le interazioni delle tracce. Tuttavia, le interazioni delle tracce possono essere aggiornate automaticamente ad intervalli regolari.

Una soluzione alternativa è quella di selezionare un altro nodo nella struttura ad albero Creazione profili e selezionare di nuovo il nodo precedente.

2.3 Creazione profili su Windows con l'utilizzo di Sun JDK 1.4.x può terminare con una segnalazione errori Microsoft

Errore Bugzilla: 103058

La creazione profili o l'applicazione termina con un messaggio simile al seguente: "java.exe ha rilevato un problema e deve essere terminato. Siamo spiacenti per l'inconveniente.". Il messaggio contiene informazioni e scelte possibili per inoltrare una segnalazione errori a Microsoft. Consultare Bugzilla 103058 per un'acquisizione a video del messaggio.

Questo problema si è verificato in concomitanza di uno dei seguenti modi: Analisi dei tempi(con o senza "Mostra esempi"), Analisi della memoria oppure nella loro combinazione. È possibile risolvere il problema eseguendo di nuovo la creazione dei profili oppure l'applicazione avendo disattivato JIT, ad esempio, fornendo "-Djava.compiler=NONE" come un argomento JVM. Si problema è stato rilevato con SUN JDK 1.4.2_08-b03 realizzato per la piattaforma Windows.


(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.

Ritornare al file readme principale

Copyright e informazioni particolari