Guida di DB2 Everyplace Sync Server
- A
- aggiornamento
- Un processo in cui tutti i dati di interesse di una tabella utente vengono
copiati nella tabella di destinazione, sostituendo i dati esistenti.
- applicazione
- Un oggetto Centro di gestione dispositivi portatili che contiene le
sottoscrizioni di replica. Per fornire ai membri del gruppo
l'accesso ai dati e ai file definiti nelle sottoscrizioni di replica,
creare un'applicazione e assegnarle delle sottoscrizioni, quindi
assegnare l'applicazione a un gruppo.
- autenticazione
- Il processo di convalida di ID utente e password in relazione alle voci
del database di controllo gestione per garantire che l'utente sia
autorizzato ad utilizzare Sync Server per sincronizzare i dati.
- autorizzazione
- Nella protezione computer, il diritto garantito a un utente di comunicare
o utilizzare un sistema di computer.
- B
- Binary Large Object (BLOB)
- Una sequenza di byte, in cui la dimensione della sequenza varia da 0 a 2
gigabyte. Questa stringa non dispone di una code page e di un set di
caratteri associati. Gli oggetti immagine, audio e video sono
memorizzati in BLOB.
- bind
- In SQL, il processo mediante il quale l'output del precompilatore SQL
viene convertito in una struttura utilizzabile definita piano di
accesso. Durante questo processo vengono selezionati i percorsi di
accesso ai dati e viene eseguito il controllo delle autorizzazioni.
- BLOB
- Vedere binary large object.
- C
- Centro di controllo
- Un'interfaccia grafica che visualizza gli oggetti database (database
e tabelle) e la loro relazione reciproca. Dal Centro di controllo è
possibile eseguire le attività fornite dagli strumenti DBA Utility, Visual
Explain e Performance Monitor.
- Centro di gestione dispositivi portatili (MDAC)
- Un'interfaccia grafica che consente di creare, modificare e
visualizzare gli oggetti di sincronizzazione e le loro relazioni
reciproche. Centro di gestione dispositivi portatili consente inoltre
di visualizzare lo stato del singoli client e i messaggi di errore.
- chiave
- Una colonna o un insieme ordinato di colonne identificate nella
descrizione di una tabella, indice o vincolo referenziale.
- chiave primaria
- Una chiave univoca che fa parte della definizione di una tabella.
Una chiave primaria è la chiave principale predefinita di una definizione di
vincolo referenziale. Con DB2 Everyplace Sync Server Versione 7, ogni
origine di replica deve disporre di una sola chiave primaria.
- client
- Un programma o un utente che comunica e accede al server di
database. Definire i client utilizzando Centro di gestione dispositivi
portatili.
- D
- database aziendale
- Vedere database di origine.
- database di destinazione
- Un database DB2 Everyplace che risiede su un dispositivo portatile in cui
vengono copiati i dati dal database di origine.
- database di origine
- Un database che risiede su un server di origine che contiene i dati da
copiare in un sistema di destinazione.
- database locale
- Un database che risiede fisicamente sul computer in uso.
Confrontare con database remoto.
- database principale
- Vedere database di origine.
- database remoto
- Un database che risiede fisicamente su un computer diverso da quello in
uso. Confrontare con database locale. Il dispositivo di calcolo
remoto può essere stazionario e non portatile o portatile.
- DB2 Centro di controllo
- Vedere Centro di controllo.
- DBCS
- Vedere double-byte character set.
- DB2 DataPropagator (DPROP)
- Un prodotto di replica che fornisce un metodo automatizzato di replica dei
dati da origini a destinazioni. Durante la sincronizzazione dei dati
mobile, i database specchio e remoto funzionano sia da origine che da
destinazione. DataPropagator replica le modifiche dei client dal
database specchio a quello remoto e viceversa.
- DHCP
- Vedere Dynamic Host Configuration Protocol.
- dispositivo portatile
- Qualsiasi dispositivo di calcolo portatile. I dispositivi portatili
includono PC palmari e PDA (Personal Digital Assistant).
- double-byte character set (DBCS)
- Un insieme di caratteri in cui ogni carattere viene rappresentato da due
byte.
- DPROP
- Vedere DB2 DataPropagator.
- Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP)
- Un protocollo Internet per l'automazione della configurazione di
computer che utilizzano TCP/IP.
- F
- file di registro
- Un oggetto Centro di gestione dispositivi portatili che contiene messaggi
di errore di sincronizzazione e le rispettive descrizioni.
- filtro
- Un dispositivo o un programma che separa i dati, i segnali o il materiale
in accordo con dei criteri specifici.
- filtro dati
- Vedere filtro.
- G
- gruppo
- Un insieme di client con esigenze di sincronizzazione dati mobile
simili. Vengono definite le caratteristiche di sincronizzazione per
ciascun gruppo, ad esempio a quali applicazioni gli utenti del gruppo devono
accedere per eseguire i loro lavori e a quali sottoinsiemi di dati aziendali
devono accedere.
- I
- IBM Sync
- Il nome dell'icona che rappresenta il componente client del software
DB2 Everyplace Sync Server.
- J
- join
- Un'operazione di relazione che consente il recupero dei dati da due o
più tabelle in base ai valori di colonna corrispondenti.
- L
- LAN wireless
- Un un sistema wireless, un utente può connettersi a una LAN mediante una
connessione radio. Le tecnologie wireless per la connessione LAN
includono lo spectrum di velocità, i sistemi a microonda e la luce a
infrarossi.
- large object (LOB)
- Una sequenza di byte, in cui la lunghezza può arrivare a 2
gigabyte. I tipi possibili sono tre: BLOB (binario), CLOB
(carattere a singolo byte o misto) o DBCLOB (carattere a doppio byte).
- LOB
- Vedere large object.
- M
- MDAC
- Vedere Centro di gestione dispositivi portatili.
- mobile
- Riferito a un sistema di calcolo che viene eseguito su un computer
portatile o su un dispositivo portatile da un utente che si sposta di
frequente tra diverse posizioni e utilizzando diversi tipi di connessioni di
rete (ad esempio, dial-up, LAN, o wireless).
- O
- ODBC
- Vedere Open Database Connectivity.
- oggetto
-
- Qualsiasi cosa che possa essere creata o modificata con SQL--ad
esempio tabelle, viste, indici e pacchetti.
- Nella progettazione o programmazione orientata agli oggetti,
un'astrazione costituita da dati e operazioni associate ai dati.
- oggetto di sincronizzazione
- Un elemento gestibile all'interno di Centro di gestione dispositivi
portatili che contiene informazioni sugli aspetti del processo di
sincronizzazione dell'azienda. Esistono cinque tipi di oggetti di
sincronizzazione: gruppo, client, applicazione, sottoscrizione e file di
registro.
- Open Database Connectivity (ODBC)
- Un'API che consente di accedere ai sistemi di gestione di database
utilizzando SQL richiamabile, che non richiede l'uso di un preprocessore
SQL. L'architettura ODBC consente di aggiungere moduli, definiti
driver di database, che collegano l'applicazione alla loro selezione di
sistemi di gestione database in fase di esecuzione. Non è necessario
collegare le applicazioni direttamente ai moduli di tutti i sistemi di
gestione database supportati.
- origine di replica
- Una tabella di database definita come origine per la replica. Dopo
aver definito una tabella di database come origine di replica, la tabella può
accettare le richieste di copia.
- P
- PDA
- Vedere personal digital assistant.
- persistente
- Riferito ai dati che vengono conservati attraverso vincoli di sessione, in
genere in una memoria non volatile come un sistema di database o una
directory.
- personal digital assistant (PDA)
- Un dispositivo portatile che viene utilizzato per attività di
organizzazione personale (come la gestione di un calendario e di note) e che
include telefono, fax e funzioni di rete.
- pervasive computing (PVC)
- L'uso di una infrastruttura di calcolo che include dispositivi
specializzati, noti come dispositivi di informazione, da cui gli utenti
possono accedere a un'ampia gamma di servizi di rete (inclusi i servizi
che vengono in genere offerti mediante Internet). Questi dispositivi di
informazione includono televisioni, automobili, telefoni, frigoriferi e forni
a microonde. Il pervasive computing garantisce l'accesso alle
informazioni di rilievo e la possibilità di eseguire operazioni sulla base di
queste informazioni.
- privilegio
- Il diritto di accedere a un oggetto di database specifico in un modo
specifico. Questi diritti sono controllati da utenti con autorità
SYSADM (amministratore di sistema) o DBADM (amministratore di database) o da
coloro che hanno creato gli oggetti. I privilegi includono diritti di
creazione, eliminazione e selezione dei dati dalle tabelle.
- PVC
- Vedere pervasive computing.
- Q
- QBE
- consultare Query-by-Example.
- Qualificatore Apply
- Una stringa di caratteri che identifica le definizioni di sottoscrizione
univoche per ciascuna istanza del programma DataPropagator Apply.
- query
- Una richiesta di informazioni del database basata su condizioni
specifiche, ad esempio, la richiesta di un elenco di tutti i clienti di una
tabella clienti il cui saldo sia maggiore di $1000.
- Query-by-Example
- Un'applicazione che consente a un utente di visualizzare e modificare
in maniera dinamica i dati memorizzati in una tabella DB2 Everyplace.
- R
- RAS
- Vedere Remote Access Service.
- Remote Access Service (RAS)
- Un programma Windows che gestisce le connessioni tra due sistemi.
- replica
- Il processo di individuazione delle modifiche memorizzate nel file di
registro o nel diario del database in un server di origine e di applicazione
delle stesse a un server di destinazione.
- rilevamento conflitti
- Il processo di rilevamento di una riga non aggiornata in una tabella di
destinazione che è stata aggiornata da un'applicazione utente.
Quando viene rilevato un conflitto, la transazione che ha causato il conflitto
viene rifiutata.
- S
- server aziendale
- Vedere server di origine.
- server di database
- Un'unità funzionale che fornisce servizi database per i
database.
- server di origine
- Posizione database dell'origine di replica.
- sessione di sincronizzazione
- Una transazione in cui gli utenti di dispositivi portatili, o
client, inoltrano le modifiche eseguite sulle copie locali dei dati
di origine e ricevono le modifiche eseguite sui dati di origine (che risiedono
sul server remoto) a partire dall'ultima sincronizzazione.
- sincronizzazione
- Vedere sincronizzazione dei dati mobile.
- sincronizzazione dati
- Vedere sincronizzazione dati mobile.
- sincronizzazione dei dati mobile
- Un processo a due fasi in cui gli utenti di dispositivi portatili o
client inoltrano le modifiche eseguite alle copie locali dei dati d
origine e ricevono le modifiche eseguite ai dati di origine (in un database
remoto) a partire dall'ultima sincronizzazione.
- sistema di gestione database (DBMS)
- Un programma che gestisce i dati fornendo servizi di controllo
centralizzato, indipendenza dei dati e strutture fisiche complesse per
garantire l'efficienza di accesso, integrità, ripristino, controllo della
concorrenza, riservatezza e protezione.
- sistema di livello intermedio
- Computer su cui è installato DB2 Everyplace Sync Server. In una
configurazione di sincronizzazione a due livelli, i sistemi di livello
intermedio e di origine fanno riferimento allo stesso computer.
- sottoscrizione
- Una specifica relativa al modo in cui le informazioni di un database di
origine devono essere replicate in un database di destinazione. Una
sottoscrizione consente di definire quali sottoinsiemi di dati e file è
possibile copiare dal database di origine. E' possibile creare due
tipi di sottoscrizione: sottoscrizioni di file per i file memorizzati
sul server di origine e sottoscrizioni di tabelle per le tabelle del database
di origine.
- SQL
- Vedere Structured Query Language.
- Structured Query Language (SQL)
- Un linguaggio di programmazione utilizzato per definire e manipolare i
dati un un database relazionale.
- T
- tabella di destinazione
- Una tabella in cui vengono copiati i dati da una tabella di
origine. Le tabelle specchio sul server di livello intermedio sono
tabelle di destinazione, come le tabelle DB2 Everyplace su dispositivo
portatile.
- tabella di origine
- Una tabella che contiene i dati da copiare in una tabella di
destinazione. La tabella di origine deve essere una tabella di origine
di replica. Confrontare con tabella di destinazione.
- tabella temporanea
- Una tabella creata durante l'elaborazione di un'istruzione SQL
per conservare risultati intermedi.
- tap
- Per utilizzare una penna per interagire con un dispositivo
portatile.
- V
- vista
- Una tabella logica che consiste di dati generati da una query.
[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]