Queste informazioni sono riferite ai notebook Crea gruppo e Modifica gruppo. Le pagine e i campi nei notebook Crea gruppo e Modifica gruppo sono gli stessi. Alcuni campi non possono essere modificati nel notebook Modifica gruppo.
Pagina Identificazione
Nome
Digitare un nome univoco descrittivo per il gruppo formato da un numero compreso tra 1 e 18 caratteri. I nomi del gruppo sono sensibili al maiuscolo/minuscolo.
Descrizione
Opzionale: Digitare una descrizione del gruppo. La descrizione deve essere formata da un numero massimo di 128 caratteri.
Pagina Utente
Utenti disponibili
L'elenco Utenti disponibili riporta gli utenti disponibili per l'assegnazione al gruppo corrente. Per assegnare un utente a un gruppo, selezionare l'utente e fare clic su >. Assegnare tutti gli utenti disponibili contemporaneamente facendo clic su >>. Gli utenti vengono sposta nell'elenco Utenti selezionati.
Se non viene visualizzato alcun utenti nell'elenco Utenti disponibili creare un utente facendo clic su Crea.
Utenti selezionati
L'elenco Utenti selezionati riporta gli utenti assegnati al gruppo corrente. Per rimuovere un utente dal gruppo corrente, selezionare l'utente e fare clic su <. Per rimuovere tutti gli utenti assegnati contemporaneamente, selezionare <<. Gli utenti vengono spostati nuovamente nell'elenco Utenti disponibili.
>, >>, <, <<
Utilizzare questi pulsanti per modificare l'elenco degli utenti visualizzati negli elenchi Utenti disponibili e Utenti selezionati. È possibile utilizzare i seguenti pulsanti:
Crea
Fare clic su Crea per creare un nuovo utente senza chiudere il gruppo corrente. Viene aperto il notebook Crea utente.
Se il pulsante Crea non è attivo, verificare che il notebook Crea utente sia già aperto. E' possibile aprire il notebook Crea utente dall'interno del notebook Gruppo, a meno che il notebook Crea utente non sia già aperto.
Pagina Serie di sottoscrizioni
Serie di sottoscrizioni disponibili
L'elenco Serie di sottoscrizioni disponibili riporta le serie di sottoscrizioni esistenti disponibili per l'assegnazione al gruppo corrente. Per assegnare una serie di sottoscrizioni a un gruppo, selezionare la serie e fare clic su >. Assegnare contemporaneamente tutte le serie di sottoscrizioni disponibili facendo clic su >>. Le serie di sottoscrizioni vengono spostate nell'elenco Serie di sottoscrizioni selezionate.
Se nessun utente appare nell'elenco Serie di sottoscrizioni disponibili, creare una serie di sottoscrizioni facendo clic su Crea.
Serie di sottoscrizioni selezionate
L'elenco Serie di sottoscrizioni selezionate riporta le serie di sottoscrizioni assegnate al gruppo corrente. Per rimuovere una serie di sottoscrizioni dal gruppo corrente, selezionare la serie e fare clic su <. Per rimuovere contemporaneamente tutte le serie di sottoscrizioni assegnate, fare clic su <<. Le serie di sottoscrizioni vengono spostate nell'elenco Serie di sottoscrizioni disponibili.
>, >>, <, <<
Utilizzare questi pulsanti per modificare l'elenco delle serie di sottoscrizioni visualizzato in Serie di sottoscrizioni disponibili e in Serie di sottoscrizioni selezionate. È possibile utilizzare i seguenti pulsanti:
Crea
Fare clic su Crea per creare una nuova serie di sottoscrizioni senza chiudere il gruppo corrente. Viene aperto il notebook Crea serie di sottoscrizione.
Se il pulsante Crea è disattivato, verificare se il notebook Crea serie di sottoscrizioni è già aperto. È possibile aprire il notebook Crea serie di sottoscrizioni dal notebook Gruppo, a meno che un notebook Crea serie di sottoscrizioni non sia già aperto.
Pagina Filtro di dati
Nome parametro
Questo campo specifica i nomi delle colonne di origine utilizzate per filtrare i dati. Ad esempio, i medici, gli infermieri a domicilio e altri componenti del personale dell'ospedale possono richiedere l'accesso alla tabella PAZIENTI su un server aziendale. Per garantire che un gruppo di infermieri a domicilio visualizzi solo i dati pertinenti al proprio codice di lavoro, il filtro può specificare la colonna TIPOLAVORO nella tabella PAZIENTI come nome di parametro e "INFERMIERIADOMICILIO" come valore filtro.
Per aggiungere nomi di parametro e valori a questo campo, fare clic su Aggiungi.
Valore predefinito
Questo campo specifica i valori delle colonne di origine per il filtro. Ad esempio, i medici, gli infermieri a domicilio e altri componenti del personale dell'ospedale possono richiedere l'accesso alla tabella PAZIENTI su un server aziendale. Per garantire che un gruppo di infermieri a domicilio visualizzi solo i dati pertinenti al proprio codice di lavoro, il filtro può specificare la colonna TIPOLAVORO nella tabella PAZIENTI come nome di parametro e "INFERMIERIADOMICILIO" come valore filtro predefinito.
Per aggiungere nomi di parametro e valori a questo campo, fare clic su Aggiungi.
Aggiungi
Utilizzare questo pulsante per creare un nuovo filtro. Viene aperta la finestra Aggiungi filtro di dati che consente di specificare un nome di parametro e il valore predefinito.
Modifica
Utilizzare questo pulsante per modificare il filtro selezionato. Viene aperta la finestra Modifica filtro di dati che consente di modificare le informazioni per il parametro e il rispettivo valore.
Rimuovi
Utilizzare questo pulsante di comando per rimuovere il filtro selezionato dall'elenco.
Attiva sincronizzazione
Selezionare questa cartella di controllo per attivare la sincronizzazione.
Questa casella di controllo è disponibile solo dopo aver: