Guida di DB2 Everyplace Sync Server


Concetti di DB2 Everyplace

A

Adattatore

Gli adattatori definiscono il modo in cui il Sync Server interagisce con le origini dei dati. Gli adattatori predefiniti inclusi sono DataPropagator, JDBC e File. L'adattatore Agente è anche incluso per l'accesso diretto alle procedure memorizzate delle origini di dati. Nuovi adattatori vengono creati personalizzando adattatori esistenti oppure installandone di nuovi.

Adattatore personalizzato



D

Database di controllo gestione

Quando si creano, modificano o eliminano gli oggetti di sincronizzazione, Centro di gestione dispositivi portatili registra queste informazioni di gestione in un database di controllo memorizzato nel sistema di origine. Il nome di questo database è DSYCTLDB. DSYCTLDB è un nome riservato; non è possibile ridenominare il database o utilizzare il nome DSYCTLDB per gli altri database nel sistema.

Creato durante l'installazione, il database di controllo consente a Sync Server di autenticare gli utenti e ottenere informazioni di sottoscrizione per determinare le informazioni da replicare per le richieste di sincronizzazione. Poiché questo database contiene informazioni di installazione della sincronizzazione oltre a informazioni di stato relative alle operazioni di sincronizzazione, accertarsi di eseguire backup regolari del database di controllo gestione.

Database di origine

Il database di origine è il database che funge da origine per la replica di dati.

Database di destinazione

Il database di destinazione è il database sul dispositivo portatile che riceve i dati replicati da un sistema di origine.

Dati, filtro

Un filtro di dati è una coppia di valori parametro che specifica una colonna di tabella e il rispettivo valore. È possibile specificare questo filtro quando si crea un gruppo. Il filtro specifica quali righe di una tabella verranno incluse nella richiesta di sincronizzazione. La colonna e il valore vengono sostituiti nella clausola WHERE dell'istruzione SELECT della sottoscrizione utilizzata dal gruppo. Questa clausola WHERE viene immessa quando si crea la sottoscrizione. Questa clausola viene inviata al database di origine durante la sincronizzazione in modo che DB2 Everyplace Sync Server restituisca solo il sottoinsieme di dati richiesto da un determinato gruppo.

Poiché solo i sottoinsiemi della tabella vengono replicati, i filtri di dati consentono di migliorare le prestazioni fornendo la protezione per dati dei singoli gruppi.

Per impostare un filtro di dati per l'ospedale Eastside, il nome del parametro e il valore devono essere simili a quelli riportati di seguito:

Nome parametro = Ospedale
Valore predefinito = Eastside

Il filtro di dati per l'ospedale Foothill nella zona occidentale è simile al seguente:

Nome parametro = Ospedale
Valore predefinito = Foothill

E' possibile inoltre impostare filtri di dati per singoli utenti utilizzando una variabile DB2 invece di un valore hard-coded per il nome del parametro, quindi immettendo un valore di filtro dati quando si crea un utente. In questo caso, il filtro del gruppo è simile al seguente:

Nome parametro = :OSPEDALE
Valore predefinito = Nessuno

A questo punto è necessario assegnare valori per i filtri dei singoli utenti.

DataPropagator, sottoscrizione

Una sottoscrizione DataPropagator fornisce specifiche sul modo in cui una tabella di origine deve essere replicata in una tabella sul sistema di destinazione o portatile. Ad esempio, la sottoscrizione DataPropagator fornisce informazioni sui privilegi di accesso di cui gli utenti della sottoscrizione dispongono per i dati e su quali colonne o righe verranno replicate durante la sincronizzazione.

Dati, gruppo di sincronizzazione

Un gruppo di sincronizzazione dati è un insieme di utenti con nomi univoci o di utenti con esigenze di sincronizzazione dati simili. L'organizzazione di utenti in gruppi consente di ridurre la difficoltà legata alla distribuzione dei servizi di sincronizzazione per molti utenti in maniera uniforme.

Per consentire agli utenti assegnati a un gruppo di accedere ai dati e ai file di cui hanno bisogno basta creare sottoscrizioni di replica facendo riferimento alle informazioni, associare queste sottoscrizioni in un'applicazione e assegnare l'applicazione al gruppo.



F

File di registro

Dopo aver implementato la sincronizzazione di dati provenienti dai dispositivi portatili, è possibile monitorare le operazioni di sincronizzazione giornaliere mediante i messaggi di errore scritti negli oggetti di registro.

I file di registro sono visualizzati nel riquadro degli argomenti quando si seleziona la cartella dei file di registro.

File, sottoscrizione

Per garantire agli utenti l'accesso ai file richiesti, definire una o più sottoscrizioni file. A differenza di una sottoscrizione DataPropagator, che può contenere più di una tabella, una sottoscrizione file può contenere un solo file. Di conseguenza, se il gruppo di utenti deve accedere a molti file, è necessario creare più sottoscrizioni file e assegnarle ad un'applicazione. Un file non può essere richiamato in più sottoscrizioni.

Il file a cui si sottoscrive il gruppo può essere un file qualunque memorizzato nel server d origine. Ad esempio, può essere un file di risorse richiesto da un'applicazione per funzionare oppure un file di solo testo che contiene i minuti relativi a un incontro mattutino.



J

Sottoscrizione JDBC

Una sottoscrizione JDBC fornisce specifiche sul modo in cui i dati di una tabella di origine devono essere replicati in una tabella sul sistema di destinazione o sul sistema portatile. Ad esempio, la sottoscrizione JDBC fornisce informazioni sui privilegi di accesso di cui gli utenti della sottoscrizione dispongono per i dati e su quali colonne o righe verranno replicate durante la sincronizzazione.

Per la sincronizzazione, le sottoscrizioni JDBC utilizzano l'adattatore JDBC basato su attivatori.



Q

Query-by-Example (QBE)

Il software di database DB2 Everyplace è fornito con un'applicazione denominata QBE (Query By Example), che consente agli utenti di creare istruzioni SQL e di inviarle direttamente a un server di database. Per sincronizzare questa applicazione, è necessario definirla in maniera analoga a qualunque altro oggetto applicazione in Centro di gestione dispositivi portatili. Tuttavia, in relazione al grado di conoscenza di SQL nell'azienda, è possibile scegliere di rendere questa applicazione disponibile solo agli amministratori del database e ai programmatori dell'applicazione e di creare le applicazioni per gli utenti finali.



R

Replica, sottoscrizione

Una specifica relativa alle modalità di replica delle informazioni da un sistema di origine (un server aziendale) a un sistema di destinazione (dispositivo portatile). In maniera analoga all'abbonamento a una rivista che consente di scegliere i tipi di informazioni da fornire periodicamente, una sottoscrizione consente di definire i sottoinsiemi di dati e file aziendali a cui i membri del gruppi possono accedere. Come risultato, i membri accedono e sincronizzano solo questo sottoinsieme di dati e file, migliorando la protezione e le prestazioni. E' possibile creare due tipi di sottoscrizioni: sottoscrizioni file per i file memorizzati sul server di origine e sottoscrizioni DataPropagator per le tabelle del database di origine.

S

Serie di sottoscrizioni

Una serie di sottoscrizioni è un contenitore per le sottoscrizioni di replica. Una serie di sottoscrizioni viene assegnata a un gruppo in modo che i membri della serie abbiano accesso ai dati e ai file definiti nelle sottoscrizioni di replica incluse nella serie di sottoscrizioni. Le sottoscrizioni assegnate possono essere sottoscrizioni DataPropagator, sottoscrizioni JDBC, sottoscrizioni di file o sottoscrizioni personalizzate. Ciascuna serie di sottoscrizioni può contenere un numero illimitato di sottoscrizioni.

Quando gli utenti avviano il software utente di sincronizzazione sul dispositivo, scelgono le serie di sottoscrizioni da sincronizzare. Questo menu di serie di sottoscrizioni viene creato dall'elenco delle serie di sottoscrizioni associato al gruppo dell'Utente.

Per consentire a un gruppo di utenti di dispositivi portatili di accedere ai dati e ai file richiesti dai propri membri, associare la serie di sottoscrizioni alle sottoscrizioni di replica che definiscono tabelle e file come origini di dati disponibili per la replica.

Ad esempio, si ipotizzi il caso di un gruppo di infermieri a domicilio che devono utilizzare un'applicazione denominata vnurse.prc per poter svolgere il proprio lavoro. L'applicazione vnurse.prc accede alle informazioni relative al paziente e alla pianificazione nelle tabelle PAZIENTI e PIANIFICAZIONI, ubicate su un server aziendale. Per consentire agli infermieri di utilizzare DB2 Everyplace Sync Server per replicare questi dati ai dispositivi utente, è necessario definire due sottoscrizioni di replica:

Dopo aver definito le sottoscrizioni, associarle a una serie di sottoscrizioni, quindi assegnare tale serie al gruppo VNURSE per consentire agli infermieri a domicilio di replicare i dati necessari. Quando gli infermieri a domicilio sincronizzano i dati, ricevono la copia più aggiornata dei file di risorse, oltre agli aggiornamenti alle tabelle PAZIENTI e PIANIFICAZIONI.

È possibile associare un numero illimitato di sottoscrizioni a una serie di sottoscrizioni.

Sottoscrizione personalizzata



U

Utente

Uno User rappresenta un utente che deve sincronizzare i dati con un server aziendale. L'utente dispone di un dispositivo portatile in grado di comunicare con il DB2 Everyplace Sync Server per replicare i dati verso e da un sistema aziendale. Gli utenti costituiscono gruppi, insiemi di utenti con esigenze simili per l'accesso ai dati e per la sincronizzazione. L'organizzazione di utenti in gruppi consente di ridurre la difficoltà legata alla distribuzione dei servizi di sincronizzazione per molti utenti in maniera uniforme.

Un utente può appartenere a un solo gruppo; tuttavia, è possibile spostare l'utente da un gruppo a un alto per rispondere alle diverse esigenze di sincronizzazione.

E' possibile assegnare un numero illimitato di utenti a un gruppo.




[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]