I package ALM di ClearQuest forniscono un processo basato sul ruolo e un modello di sicurezza che offre prestazioni ottimali con una raccolta di tipi record fortemente integrati che si allineano con i ruoli più comuni nelle organizzazioni di sviluppo.
ALM coordina le attività di sviluppo per la produzione di componenti o applicazioni software e supporta la gestione del ciclo di vita degli asset e delle relative relazioni. ALM permette di semplificare i processi per lo sviluppo software che si estendono su più ruoli mentre gestisce tutto il contenuto che è prodotto da ogni ruolo. Esso fornisce un supporto ai membri di team che si trovano in tutto il mondo e che necessitano di collaborare. Il risultato del loro lavoro deve essere tracciabile fino alla richiesta di origine della modifica. Le operazioni sono automatizzate e il lavoro è regolato in modo da assicurare completezza e qualità.
Ad esempio, una richiesta di prodotto o requisito può avere impatto su progetto, sviluppo, build ed esecuzione test di un'applicazione. Una modifica può avere impatto su ogni membro di un team. Ogni ruolo in un processo di lavoro può produrre contenuto che contribuisce al progetto, all'implementazione e all'esecuzione del test di tale requisito. La comprensione e la gestione dell'impegno necessario per soddisfare ogni requisito è un problema critico che un team deve affrontare al fine di essere in grado di effettuare la consegna puntualmente o rientrare all'interno del budget stabilito. I responsabili di progetto devono assicurare che i requisiti siano implementati e testati con qualità sufficiente prima che una soluzione possa essere consegnata. I team di sviluppo software devono creare risorse utente (codice sorgente, requisito o scenario di test) e comprendere le relazioni tra le diverse risorse utente.
La funzione ALM (application lifecycle management) di ClearQuest viene fornita come un insieme di due package, o equivalentemente, come uno schema fornito col prodotto, con dati di esempio che è possibile avviare mediante importazione e script che supportano la clonazione del progetto e l'integrazione UCM di ClearQuest.
ALM fornisce supporto per una varietà di processi di sviluppo dell'applicazione facilitando le personalizzazioni del processo guidato dai dati e basato sul ruolo. La raccolta completa dei tipi di record forniti si allinea con ruoli del flusso di lavoro specifici e include le azioni appropriate per tale ruolo. Questo supporto fornisce maggiori vantaggi nelle prestazioni e abilita meglio lo sviluppo parallelo per il sistema di gestione delle modifiche di un'organizzazione.
Definendo i ruoli per un progetto e configurando i tipi di richiesta, operazione e attività che un utente (che deve essere un membro del record Admins) può effettuare, non modifica lo schema, ma piuttosto crea nuovi record per un progetto ALM.
Mediante l'uso di uno schema ALM, tutto il lavoro può essere organizzato da un progetto e ogni richiesta di modifica rappresentata come una richiesta. Le operazioni gestiscono le richieste e le attività sono unità di lavoro su cui si lavora e che devono essere completate per terminare un’operazione. Lo sviluppo parallelo è abilitato da più attività che possono essere associate a un'operazione. L'assegnazione di ogni attività può essere eseguita mediante un ruolo (come Dev, Test e Doc). La richiesta può essere assegnata al membro di un team in base al tipo di richiesta e ruolo. Inoltre, poiché un utente può rientrare in uno o più ruoli (come mittente, sviluppatore o tester), un processo di gestione modifiche ALM consente una transizione più semplice tra i ruoli.
È possibile applicare uno o entrambi i tipi di package ALM a uno schema esistente senza causare un impatto sui team attuali o sui tipi di record. Tutti i tipi di record ALM in questo schema sono preceduti da ALM per facilitarne il riconoscimento dagli altri record nello schema attuale.