Considerazioni sullo sviluppo del team
Gestione modifiche in Visual Studio con il software Rational  

Considerazioni sullo sviluppo del team

È possibile che nell'organizzazione sia presente un modello di sviluppo del team definito. Quando si esegue l'aggiornamento delle soluzioni e dei progetti alla versione più recente di Microsoft Visual Studio, vi sono alcuni aspetti da considerare per assicurare la corretta esecuzione del caricamento e del build da parte delle applicazioni.

Visual Studio 2005 supporta lo sviluppo Web basato su ASP.NET v2.0. Come parte del processo per migrare progetti alla versione più recente, Visual Studio rimuove il file del progetto Web, modifica il contenuto dei file sorgente chiave (rendendoli incompatibili con le versioni precedenti), richiede autorizzazioni alla scrittura per le risorse utente e riorganizza i file sorgente spostandoli in una nuova cartella sotto il progetto. Quando migrate a Visual Studio 2005, le risorse utente Web non sono più compatibili con Visual Studio .NET 2003.

Tutte queste attività influiscono sul modello di controllo origine di un team. Ad esempio, se uno sviluppatore sta lavorando su versioni file di un progetto Web di Visual Studio .NET 2003 in un ramo e poi tenta di unire le modifiche apportate ai file con il ramo principale dopo che il progetto in tale ramo è stato aggiornato a Visual Studio 2005, quando viene eseguita l'unione le versioni sono incompatibili.

Valutare l'impatto sullo sviluppo del team prima di aggiornare i progetti Web a Visual Studio 2005. Il primo passo per migrare i progetti Web è scegliere per il team un modello di sviluppo a cui attenersi dopo il completamento della migrazione. Vi sono due modelli di sviluppo del team raccomandati tra cui scegliere: sviluppo parallelo e sviluppo tradizionale.

Sviluppo parallelo

Lo sviluppo parallelo include flussi di lavoro di sviluppo a flusso multiplo (in UCM ClearCase) e del ramo (in ClearCase di base). Lo sviluppo parallelo è un modello di sviluppo del team in cui ogni utente crea (o si occupa di) un flusso o un ramo separato per eseguire le attività di sviluppo. Una volta completate le attività di sviluppo l’utente unisce le modifiche apportate al flusso condiviso o al ramo principale.

Per ulteriori informazioni su UCM e su ClearCase di base, consultare il centro informazioni di IBM Rational ClearCase.

Sviluppo tradizionale

Lo sviluppo tradizionale include lo sviluppo a flusso singolo (in UCM ClearCase) o del ramo principale (in ClearCase di base). Lo sviluppo tradizionale è un modello di sviluppo del team in cui ogni utente lavora sullo stesso flusso o ramo per eseguire le attività di sviluppo. Di solito le risorse utente vengono sottoposte a checkout come non riservate e una volta completate le attività di sviluppo, il lavoro viene sottoposto a checkin sul ramo principale, risolvendo conflitti di unione, se presenti, nel processo. Sia ClearCase di base che UCM supportano questo modello.

Per ulteriori informazioni sullo sviluppo del ramo principale o sullo sviluppo a flusso multiplo, consultare il centro informazioni di IBM Rational ClearCase.