Selezionare un'operazione
-
Attiva su una LPAR
- Selezionare un profilo per la pianificazione dell'attivazione della partizione logica selezionata.
- Nella finestra Data e ora selezionare la data per cui si desidera attivare la LPAR, specificando il giorno, il mese e l'anno (gg/m/aaaa) e impostare l'ora per iniziare l'operazione specificando l'ora, i minuti e i secondi (hh:mm:ss) e il formato orario (AM o PM).
È inoltre possibile selezionare la durata dell'operazione, da 10 a 60 minuti.
- Nella finestra Ripeti, specificare se eseguire l'operazione soltanto una volta o ripetutamente.
Se si desidera ripetere un'operazione, è necessario specificare le opzioni per i giorni della settimana e gli intervalli orari.
- Nella finestra Opzioni, confermare il nome del profilo della partizione.
-
Attiva su un profilo di sistema
- Selezionare un sistema per la pianificazione dell'attivazione di un profilo di sistema selezionato.
- Nella finestra Data e ora selezionare la data per cui si desidera attivare il profilo di sistema, specificando il giorno, il mese e l'anno (gg/m/aaaa) e impostare l'ora per iniziare l'operazione specificando l'ora, i minuti e i secondi (hh:mm:ss) e il formato orario (AM o PM).
È inoltre possibile selezionare la durata dell'operazione, da 10 a 60 minuti.
- Nella finestra Ripeti, specificare se eseguire l'operazione soltanto una volta o ripetutamente.
Se si desidera ripetere un'operazione, è necessario specificare le opzioni per i giorni della settimana e gli intervalli orari.
- Nella finestra Opzioni, confermare il nome del profilo di sistema.
-
Backup dei dati console critici
- Pianificare l'esecuzione del backup delle informazioni del disco rigido della console per questa HMC.
- Nella finestra Data e ora selezionare la data per cui si desidera eseguire il backup dei dati della console, specificando il giorno, il mese e l'anno (gg/m/aaaa) e impostare l'ora per iniziare l'operazione specificando l'ora, i minuti e i secondi (hh:mm:ss) e il formato orario (AM o PM).
È inoltre possibile selezionare la durata dell'operazione, da 10 a 60 minuti.
- Nella finestra Ripeti, specificare se eseguire l'operazione soltanto una volta o ripetutamente.
Se si desidera ripetere un'operazione, è necessario specificare le opzioni per i giorni della settimana e gli intervalli orari.
-
Backup dei dati profilo
- Pianificare l'esecuzione del backup dei dati del profilo per un sistema gestito.
- Nella finestra Data e ora selezionare la data per cui si desidera eseguire il backup dei dati del profilo, specificando il giorno, il mese e l'anno (gg/m/aaaa) e impostare l'ora per iniziare l'operazione specificando l'ora, i minuti e i secondi (hh:mm:ss) e il formato orario (AM o PM).
È inoltre possibile selezionare la durata dell'operazione, da 10 a 60 minuti.
- Nella finestra Ripeti, specificare se eseguire l'operazione soltanto una volta o ripetutamente.
Se si desidera ripetere un'operazione, è necessario specificare le opzioni per i giorni della settimana e gli intervalli orari.
- Nella finestra Opzioni, immettere il nome per il file di backup per il sistema gestito selezionato.
-
Riconfigurazione dinamica
- Pianificare l'aggiunta, la rimozione o lo spostamento di una risorsa (processori o megabyte di memoria).
- Nella finestra Data e ora selezionare la data per cui si desidera riconfigurare dinamicamente una risorsa, specificando il giorno, il mese e l'anno (gg/m/aaaa) e impostare l'ora per iniziare l'operazione specificando l'ora, i minuti e i secondi (hh:mm:ss) e il formato orario (AM o PM).
È inoltre possibile selezionare la durata dell'operazione, da 10 a 60 minuti.
- Nella finestra Ripeti, specificare se eseguire l'operazione soltanto una volta o ripetutamente.
Se si desidera ripetere un'operazione, è necessario specificare le opzioni per i giorni della settimana e gli intervalli orari.
- Nella finestra Opzioni, è necessario selezionare il tipo di risorse (I/O, memoria o processore), l'operazione (aggiunta, rimozione o scostamento) e, se applicabile, la quantità di memoria da aggiungere.
-
Chiusura sistema operativo (su una partizione)
- Pianificare l'arresto di sistema della partizione logica selezionata.
- Nella finestra Data e ora selezionare una data per per cui si desidera eseguire un arresto di sistema della partizione logica selezionata, specificando il giorno, il mese e l'anno (gg/m/aaaa) e impostare l'ora per iniziare l'operazione specificando l'ora, i minuti e i secondi (hh:mm:ss) e il formato orario (AM o PM).
È inoltre possibile selezionare la durata dell'operazione, da 10 a 60 minuti.
- Nella finestra Ripeti, specificare se eseguire l'operazione soltanto una volta o ripetutamente.
Se si desidera ripetere un'operazione, è necessario specificare le opzioni per i giorni della settimana e gli intervalli orari.
-
Spegni sistema gestito
- Pianificare lo spegnimento del sistema a intervalli regolari per uno o più sistemi gestiti.
- Nella finestra Data e ora selezionare la data per cui si desidera spegnere un sistema gestito, specificando il giorno, il mese e l'anno (gg/m/aaaa) e impostare l'ora per iniziare l'operazione specificando l'ora, i minuti e i secondi (hh:mm:ss) e il formato orario (AM o PM).
È inoltre possibile selezionare la durata dell'operazione, da 10 a 60 minuti.
- Nella finestra Ripeti, specificare se eseguire l'operazione soltanto una volta o ripetutamente.
Se si desidera ripetere un'operazione, è necessario specificare le opzioni per i giorni della settimana e gli intervalli orari.
-
Accendi sistema gestito
- Pianificare l'accensione del sistema a intervalli regolari per uno o più sistemi gestiti.
- Nella finestra Data e ora selezionare la data per cui si desidera accendere un sistema gestito, specificando il giorno, il mese e l'anno (gg/m/aaaa) e impostare l'ora per iniziare l'operazione specificando l'ora, i minuti e i secondi (hh:mm:ss) e il formato orario (AM o PM).
È inoltre possibile selezionare la durata dell'operazione, da 10 a 60 minuti.
- Nella finestra Ripeti, specificare se eseguire l'operazione soltanto una volta o ripetutamente.
Se si desidera ripetere un'operazione, è necessario specificare le opzioni per i giorni della settimana e gli intervalli orari.