Utilizzare questa pagina per configurare le origini dati che supportano l'ambiente di distribuzione e - facoltativamente - per creare le tabelle nel database che fanno parte dell'ambiente di distribuzione. La procedura guidata definisce i nomi delle origini dati e non è possibile modificare tali nomi.
La tabella visualizza e consente di configurare tutte le origini dati facenti parte dell'ambiente di distribuzione. È anche possibile specificare quali tabelle creare selezionando Crea tabelle.
Se si sceglie di non creare le tabelle con la procedura guidata, è necessario eseguire gli script di creazione delle tabelle separatamente.
- Modifica
- Consente di modificare la descrizione dell'origine dati selezionata. Fare clic su Seleziona sulla riga contenente la descrizione dell'origine dati
da modificare, quindi fare clic su Modifica.
- Modifica provider
- Consente di modificare il provider per l'origine dati selezionata.
Fare clic su Seleziona sulla riga contenente la descrizione dell'origine dati da modificare, quindi fare clic su Modifica provider.
Parametri nella tabella di visualizzazione
La tabella contiene
le seguenti informazioni sui database.
- Seleziona
- Fare clic su Seleziona per selezionare un'origine dati per
modificare, reimpostare, provare la connessione o per modificare il provider.
- Nome Database
- Specifica il nome del database descritto da questa configurazione.
Inizialmente, tutti i nomi del database vengono assegnati al database comune.
Se tale assegnazione non soddisfa le proprie necessità, specificare qui il nome del database
corretto.
- Schema
- Specifica il nome dello schema associato con le tabelle accedute con questa definizione di origine dati.
- Crea Tabelle
- Specifica se creare le tabelle all'interno del database durante la configurazione. Per rimandare la creazione delle tabelle, deselezionare questo controllo.
- Nome utente
- Specifica un ID utente con autorizzazioni sufficienti per accedere o
aggiornare le righe nel database. Quando si seleziona Crea tabelle, l'autorizzazione deve includere la capacità di creare tabelle e schema.
- Password
- Specifica la password corretta associata al Nome
utente che consente di accedere correttamente al database.
- Server
- Specifica il server sul quale risiede il database. Server dispone del formato
host:porta. Per modificare la porta del database predefinito,
utilizzare la pagina dei dettagli.
- Provider
- Specifica il provider JDBC (Java Database Connectivity)
per il database.