Utilizzare la pagina Origine dati per integrazione aziendale per revisionare e modificare le origini dati dell'integrazione aziendale configurate all'interno del proprio sistema.
Per visualizzare questa pagina della console di amministrazione, fare clic su
.Se le modifiche entrano in conflitto con un'altra origine dati, viene mostrato un messaggio di avvertenza. In tal caso è ancora possibile salvare le informazioni, ma il messaggio di avvertenza persisterà fino alla risoluzione del conflitto.
Fare clic sui pulsanti seguenti per effettuare le azioni descritte:
Il tabella elenca i parametri chiave per la configurazione dell'origine dati:
Identifica il nome del database.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Per iSeries:
Per tutte le altre piattaforme:
|
Identifica il nome dello schema di un database. Il nome di schema dipende dal provider di database e dal componente che utilizza l'origine dati. Per i componenti e i provider di database che dispongono del supporto di schema dinamico, viene generato uno schema unico durante la configurazione.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Dipendente componente e database |
Identifica un nome utente che è possibile autenticare con il database. Assicurarsi che l'utente disponga di tutti i diritti di accesso per le operazioni da eseguire. Se è necessario che l'utente crei tabelle e schema, assicurarsi che tale utente disponga delle autorizzazioni appropriate, necessarie alla creazione di queste tabelle e schema.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Nessuno |
Identifica la password utente usata da autenticare con il database.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Nessuno |
Identifica il server del database.
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo di dati | Stringa |
Impostazione predefinita | Nessuno |