Stato del cluster - Guida per il campo
Statistiche correnti
- Cluster
- L'identificativo univoco del cluster associato al server. Se si utilizza un nome univoco che non si risolve in un indirizzo IP,
si deve fornire l'indirizzo del cluster.
- Indirizzo del cluster
- L'indirizzo IP di questo cluster nel formato decimale a punti.
- Alias del cluster sull'interfaccia
- Specifica se è stato definito un alias del cluster. I possibili risultati sono: configurato, non configurato o non disponibile.
- SYN su connessioni attive
- Numero di richieste di connessioni ridondanti. Un elevato incremento di questa statistica può indicare che i server
in questo cluster rispondono lentamente o non rispondono.
- SYN su connessioni completate
- Numero di richieste per le nuove connessioni, se queste ultime
si identificano nelle connessioni correnti in stato FIN.
- FIN ricevuti prima di SYN
- FIN rilasciati per assenza di connessioni. Il rapido incremento di questa statistica può indicare che il tempo
limite di inattività è troppo breve. Una percentuale maggiore dell'1% di tutti i pacchetti
instradati può essere indice di malfunzionamento.
- ACK ricevuti prima di SYN
- ACK rilasciati per assenza di connessioni. Il rapido incremento di questa variabile può indicare che il tempo
limite di inattività è troppo breve. Una percentuale maggiore dell'1% di tutti i pacchetti
instradati può essere indice di malfunzionamento.
- RST ricevuti prima di SYN
- RST rilasciati per assenza di connessioni. Il rapido incremento di questa variabile può indicare che il tempo
limite di inattività per questo cluster è troppo breve. Una percentuale maggiore dell'1% di tutti i pacchetti
instradati può essere indice di malfunzionamento.
- Totale dei pacchetti rilasciati
- Pacchetti rilasciati per assenza di connessioni. Il rapido incremento di questa variabile può indicare che
il tempo limite di inattività per le porte su questo cluster è troppo breve. Una percentuale maggiore dell'1% di tutti i pacchetti
instradati può essere indice di malfunzionamento.
- SYN su SYN per il server in pausa
- Numero di richieste per le nuove connessioni, se queste ultime
si identificano nelle connessioni già ricevute per un server disattivato.
- KByte trasferiti al secondo
- Il numero di kilobyte trasferiti nell'intervallo di un secondo.
- Connessioni al secondo
- Numero corrente di connessioni al secondo per il cluster.
Impostazioni di configurazione
Modificare i valori nel separatore Impostazioni di configurazione e quindi fare clic su Aggiorna configurazione.
- Tempo di permanenza predefinito (secondi)
- Tempo di permanenza predefinito per tutte le porte future di questo cluster.
Il tempo di permanenza è utilizzato per creare una relazione di affinità tra un client ed un
server specifico.
Superato il tempo di permanenza, il client può essere inviato nuovamente ad un server diverso dal precedente.
Tale valore può essere sostituito in base alle singole porte. Il valore predefinito è 0,
ciò significa che la porta non è permanente. Tale valore può essere
impostato anche a livello dell'executor.
Per abilitare l'affinità ID SSL, impostare il tempo di permanenza predefinito su un numero diverso da zero e aggiungere una nuova porta con il protocollo del metodo di inoltro CBR. Per disabilitare l'affinità ID SSL sulla porta, impostare il tempo di permanenza per la porta su zero.
- Timeout inattività della porta predefinito (secondi)
- Numero di secondi predefinito durante i quali non può essere
eseguita nessuna attività su una connessione prima che quest'ultima venga rimossa. Tale timeout può essere sostituito in base alle singole porte.
Il valore predefinito per la porta 21 è 900; il valore predefinito per la porta 23 è 32.000.000. Il valore
predefinito di tutte le altre porte è 300 e può anche essere
impostato a livello dell'executor.
- Limite di peso della porta predefinito
- Limite di peso predefinito per tutte le porte future su questo cluster. Tale valore può essere sostituito in base alle singole porte. Il valore predefinito è 20 e può anche essere impostato a livello dell'executor.
- Numero massimo di porte
- Numero massimo di porte su questo cluster. Il valore predefinito è
8 e può anche essere impostato a livello dell'executor.
- Numero massimo di server predefiniti per porta
- Numero massimo di server predefiniti per porta su questo cluster. Tale valore può essere sostituito in base alle singole porte. Il valore predefinito è
32 e può anche essere impostato a livello dell'executor.
- Protocollo della porta predefinito
- Tipo di porta predefinito per tutte le porte future su questo cluster. Tale valore può essere sostituito in base alle singole porte.
I
valori possibili sono TCP, UDP o entrambi i protocolli (TCP/UDP)
e può anche essere impostato a livello dell'executor. Il valore predefinito è TCP/UDP.
- Ampiezza di banda condivisa (KByte)
- E' il livello di ampiezza di banda (kilobyte al secondo) da condividere per ilcluster o per l'executor.
La condivisione dell'ampiezza di banda a livello del cluster consente ad una o più porte di condividere una quantità massima di ampiezza di banda su diverse porte (applicazioni/protocolli) dello stesso cluster. La condivisione dell'ampiezza di banda a livello executor consente ad uno o più cluster di tutto il Dispatcher di condividere una quantità massima di ampiezza di banda. Il valore predefinito è 0.
Se il valore è zero, l'ampiezza di banda non può essere condivisa.
Nota bene: specificare un valore massimo di ampiezza di banda che non superi l'ampiezza di banda totale (capacità totale del server) disponibile.
- Host primario per il cluster
- L'indirizzo di non spedizione dell'host primario per il cluster in formato decimale a punti.
Proporzioni
Nota: è necessario che la somma del peso delle connessioni attive, delle nuove connessioni, delle informazioni sull'advisor e di quelle relative al programma per il controllo del sistema sia pari a 100.
- Proporzione attribuita alle connessioni attive:
- Numero compreso tra 0 e 100 relativo alla proporzione di peso da
attribuire alle connessioni attive.
- Proporzione attribuita alle nuove connessioni:
- Numero compreso tra 0 e 100 relativo alla proporzione di peso da
attribuire alle nuove connessioni. Il valore predefinito è 50.
- Proporzione specifica attribuita alla porta:
- Numero compreso tra 0 e 100 relativo alla proporzione di peso da
attribuire alle informazioni provenienti da un advisor relative ad una porta. Il valore predefinito è 0.
- Proporzione attribuita alle metriche di sistema:
- Un numero compreso tra 0 e 100 relativo alla proporzione di peso da attribuire alle informazioni ottenute dalle metriche di sistema, come dal server delle metriche. Il valore predefinito è 0.
- Somma delle proporzioni (deve essere 100):
- La somma delle precedenti proporzioni. Il totale deve risultare 100.
- Elenco delle metriche di sistema
- Elenco corrente dei valori delle metriche e delle loro proporzioni
Per rimuovere una metrica di sistema, evidenziare la metrica di sistema nell'elenco e fare clic su Rimuovi metrica di sistema.
Elenchi
- Elenco delle porte
- L'elenco corrente delle porte, il numero di server in esecuzione su tali porte ed il tipo di porta (TCP, UDP o
TCP/UDP) scelto in fase di aggiunta della porta al server.
Per rimuovere una porta, evidenziare la porta nell'elenco e fare clic su Rimuovi.
|