Panoramica: Load Balancer (Versione 5)

Visitare il sito Edge Component InfoCenter per accedere alla libreria della documentazione.

Sono disponibili informazioni guidate di Edge Components nel database Technote del sito Web di supporto di WebSphere Application Server.

Le informazioni associate ai prodotti WebSphere Application Server sono disponibili nella libreria del prodotto WebSphere Application Server.

Per informazioni su come eseguire le attività di Load Balancer, fare clic su Come... nell'area di navigazione a sinistra. Per trovare informazioni per parola chiave, selezionare la scheda Indice.

Load Balancer è uno strumento di amministrazione e configurazione che fornisce bilanciamento del carico dinamico, scalabilità e disponibilità elevata per i server su Internet o sulle reti Intranet.

Novità nella versione 5.1.1:

  • Supporto per ulteriori piattaforme Linux

    Per ricevere le più aggiornate informazioni sulle piattaforme Linux supportate e su tutto l'hardware e software supportato per il Fix Pack di Edge Components v5.1.1, consultare la pagina Web requisiti di sistema di WebSphere Application Server.

  • Requisiti del browser Mozilla su sistemi basati su UNIX

    Su sistemi basati su UNIX, il browser predefinito per la visualizzazione della guida in linea è Mozilla 1.x.

  • Problemi risolti --

    Per ottenere un elenco di difetti Load Balancer per il pacchetto di correzioni, fare riferimento alla pagina di supporto Web di WebSphere Application Server.

    • Nella pagina di supporto, immettere il termine di ricerca "Edge Components" e limitare i risultati per eseguire il "Download", quindi fare clic sul pulsante di inoltro.
    • Seguire il collegamento al sito di scaricamento del servizio di correzione per ottenere un elenco di difetti corretti di Edge Components.

Novità nella versione 5.1:

  • Requisito di aggiornamento JDK

    Load Balancer ora supporta JDK 1.4.1

Novità nella versione 5.0.2 (Fix Pack 2):

  • Supporto per s390 Linux (modo a 31 bit), ppc64 Linux (modo a 64 bit), Solaris 9 (modo a 32 bit o 64 bit) e Windows Server 2003

    Per ricevere le più aggiornate informazioni su tutto l'hardware e software supportato,consultare la pagina Web requisiti di sistema di WebSphere Application Server.

  • Bilanciamento del carico su WebSphere Application Server

    Questa funzione si riferisce al componente CBR.
    Il componente CBR ora supporta le richieste di applicazioni Web del bilanciamento del carico sui server WebSphere Application Server (versione 5) che utilizzano il modulo di affinità di WebSphere Application Server. Il componente CBR dispone della possibilità di mappare automaticamente il file di configurazione del plugin HTTP a un file di configurazione CBR in modo da eseguire il bilanciamento del carico nelle configurazioni di WebSphere Application Server.

Novità nella versione 5.0.1 (Fix Pack 1):

  • Supporto per HP-UX 11i v1 (modo a 32 bit o 64 bit) e AIX v5.2 (modo a 32 bit o 64 bit)
  • Per ricevere le più aggiornate informazioni su tutto l'hardware e software supportato,consultare la pagina Web requisiti di sistema di WebSphere Application Server.

Novità nella versione 5.0:

  • Supporto per modo a 64 bit su piattaforme AIX e Solaris

    Per ricevere le più aggiornate informazioni su tutto l'hardware e software supportato,consultare la pagina Web requisiti di sistema di WebSphere Application Server.

  • Miglioramenti al componente Cisco CSS Controller

    Lo switch Cisco CSS è uno strumento di bilanciamento del carico basato sull'hardware con interfaccia SNMP per la raccolta di informazioni sulla connessione e sul peso delle impostazioni. Cisco CSS Controller (precedentemente noto come Cisco Consultant) è un componente di Load Balancer che effettua il monitoraggio dei server sui quali si esegue il bilanciamento del carico mediante lo switch Cisco CSS, fornendone il relativo peso e assicurando un bilanciamento del carico accurato. Il controller migliora la funzione di bilanciamento carico del server dello switch Cisco CSS con una maggiore consapevolezza a livello di applicazione e di sistema.

  • Componente Nortel Alteon Controller

    Questa funzione rappresenta un nuovo componente di Load Balancer.
    Il Nortel Alteon Controller è simile al Cisco CSS Controller fornito nel precedente rilascio. Lo switch Nortel Alteon Web è uno strumento di bilanciamento del carico basato sull'hardware con interfaccia SNMP per la raccolta di informazioni sulla connessione e sul peso delle impostazioni. Nortel Alteon Controller è un nuovo componente di Load Balancer che effettua il monitoraggio dei server sui quali si esegue il bilanciamento del carico mediante lo switch Alteon, fornendone il relativo peso e assicurando un bilanciamento del carico accurato. Il controller migliora la funzione di bilanciamento carico del server dello switch Nortel Alteon con una maggiore consapevolezza a livello di applicazione e di sistema.

  • Controller high availability

    Questa funzione si riferisce ai componenti Cisco CSS Controller e Nortel Alteon Controller.
    Load Balancer ora supporta high availability sia per il componente Cisco CSS Controller sia per il componente Nortel Alteon Controller. Con questa funzione il cliente può installare il controller su un server di backup per garantire le funzioni di bilanciamento del carico in caso di malfunzionamento del server primario.

  • Miglioramento della regola Connessioni al secondo

    Questa funzione si riferisce ai componenti Dispatcher e CBR.
    Il miglioramento della regola delle connessioni al secondo consente al cliente di specificare l'opzione "upserversonrule" nella regola delle connessioni al secondo. Specificando questa opzione, è possibile fare in modo che i restanti server non vengano sovraccaricati se si verifica un malfunzionamento di uno o più server.

  • Miglioramento dell'affinità del cookie attivo del CBR

    Questa funzione si riferisce al componente CBR.
    La precedente implementazione dell'affinità del cookie attivo del CBR basava le connessioni del client a un server sul cluster e sulla porta della richiesta. Ciò potrebbe diventare problematico in configurazioni in cui sussistono più regole con diversi server impostati. Il miglioramento consente la presenza di più affinità all'interno di un singolo cluster e di una singola porta, consentendo a un client di mantenere affinità potenzialmente con più server diversi in base al contesto della richiesta.

  • Nuovo "heavyweight" HTTPS Advisor

    Questa funzione si riferisce ai componenti Dispatcher, CBR e Site Selector.
    Oltre al "lightweight" SSL advisor, è stato aggiunto il supporto per "heavyweight" HTTPS advisor. L'HTTPS advisor apre connessioni "full SSL" che stabiliscono un socket "full SSL" con il server (al contrario, il lightweight SSL advisor non stabilisce un socket "full SSL" con il server).

  • Supporto SNMP Linux

    Questa funzione si riferisce al componente Dispatcher.
    Load Balancer ora fornisce supporto SNMP su piattaforme Linux (il supporto SNMP è disponibile su tutte le altre piattaforme supportate da Load Balancer).

  • Supporto per l'amministrazione remota basata su Web

    Questa funzione si riferisce a tutti i componenti di Load Balancer.
    Load Balancer ora supporta l'amministrazione remota basata su Web oltre all'amministrazione remota tramite RMI (Remote Method Invocation).

  • Supporto per l'accesso alla riga comandi dalla GUI

    Questa funzione si riferisce a tutti i componenti di Load Balancer.
    Ora è possibile accedere a una riga comandi ("Invia comando") dal nodo host dell'albero della GUI.

  • Nuovo strumento di individuazione dei problemi (lbpd)

    Questa funzione si riferisce al componente Dispatcher.
    Per l'individuazione dei problemi di Load Balancer, è stato fornito uno strumento (lbpd) in grado di raccogliere in modo rapido e semplice informazioni importanti che il cliente può inviare al servizio di assistenza IBM.

  • Funzioni eliminate dall'offerta Load Balancer
    Le seguenti funzioni sono state eliminate da Load Balancer:
    • Componente Mailbox Locator
    • SDA (Server Directed Affinity)

Di seguito sono riportati i cinque componenti principali di Load Balancer:

  • Dispatcher - fornisce il bilanciamento del carico per le applicazioni TCP e UDP. Dispatcher bilancia il carico sui server all'interno di una LAN o WAN utilizzando diversi pesi e misure impostate dinamicamente.

    Nel componente Dispatcher è inoltre disponibile il CBR (Content-based routing), senza Caching Proxy, per bilanciare il carico delle richieste client in entrata in base al contenuto della pagina Web, utilizzando tipi di regole specifiche per i server HTTP.

  • CBR (Content Based Routing) - funziona con il Caching Proxy per bilanciare il carico delle richieste client in entrata in base al contenuto della pagina Web, utilizzando tipi di regole specifiche per i server HTTP o HTTPS.

  • Site Selector - bilancia il carico sui server all'interno di una WAN (Wide Area Network) utilizzando le misure e i pesi raccolti dal componente Metric Server in esecuzione su tali server.

  • Cisco CSS Controller - utilizza la tecnologia Load Balancer per fornire in tempo reale informazioni sul bilanciamento del carico al Cisco Content Services Switch.

  • Nortel Alteon Controller - utilizza la tecnologia Load Balancer per fornire in modo dinamico il peso dei server alla famiglia di switch Web Nortel Alteon.