Proteggere i file adeguati in base a una pianificazione e prepararli per il backup.
I file grandi o salvati frequentemente potrebbero utilizzare notevoli risorse di rete o di elaborazione quando ne viene eseguito il backup. È possibile pianificare backup periodici di tali file quando il carico delle risorse di elaborazione o di rete è meno dannoso.
Alcuni file non vengono chiusi e salvati spesso, ma devono essere sottoposti a backup periodicamente. I file protetti da pianificazione sono sottoposti a backup anche se sono aperti, ma è possibile tentare di pianificare il backup per un'ora in cui tali file sono chiusi.
Tale operazione può produrre meno versioni di backup rispetto ai file con protezione continua. Meno versioni di backup utilizzano meno spazio di archiviazione, ma offrono anche meno opportunità quando si desidera eseguire un ripristino.
I file selezionati per la protezione pianificata sono sottoposti a backup all'ora pianificata e solo se vengono modificati durante l'intervallo pianificato. Se un file è cambiato molte volte durante la pianificazione, solo l'ultima versione del file viene copiato nel tempo pianificato.
Se l'area di archiviazione remota non è disponibile nel tempo di backup pianificato, i file modificati sono annotati e copiati quando l'archiviazione remota diventa disponibile. Se un file annotato cambia dopo il tempo di backup pianificato e prima che l'archiviazione remota diventa disponibile, solo l'ultima versione del file viene copiata.
Se il computer è spento o Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations è in esecuzione nel tempo pianificato, il backup pianificato viene eseguito quando il computer è attivato e Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations è in esecuzione.
Se si arresta un computer o si interrompe il client Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations quando un backup pianificato è in esecuzione, il backup riprende quando il client viene eseguito di nuovo e l'archiviazione remota è disponibile.
Se è stata forzato un backup di file pianificati durante i 30 minuti prima dell'ora pianificata, il backup pianificato non viene effettuato.
Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations esegue il backup di tutti i file che sono stati modificati durante l'intervallo di pianificazione, inclusi i file ancora aperti al momento del backup. Le copie di backup dei file sottoposti a backup mentre sono aperti potrebbero risultare danneggiate. Quindi, è preferibile chiudere le applicazioni prima di un backup pianificato. Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations offre la possibilità di eseguire tale operazione.
All'inizio di un backup pianificato, Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations tenta di chiudere tutti i file elencati in un file di testo denominato closeapps.txt nella directory di installazione. Ogni riga del file deve essere un nome programma, con nome ed estensione ma senza percorso della cartella. Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations invia un comando close a ogni istanza di ogni programma indicato nel file closeapps.txt. Tenere presente che Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations non invia un comando start a tali programmi al termine del backup pianificato.