Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations, Versione 6.1.0

Creazione di un file di configurazione

Creare un file di configurazione da poter utilizzare per distribuire i client.

Prima di iniziare
Prima di creare un file di configurazione, è necessario creare un gruppo. È necessario identificare una cartella di amministrazione. Quando si identifica la cartella di amministrazione, è necessario selezionare un gruppo di nuovi client.
  1. Aprire l'attività Impostazioni di amministrazione. Vengono visualizzate le tabelle di amministrazione.
  2. Nella sezione Cartelle di amministrazione, selezionare una cartella di amministrazione.
  3. Nel menu Azioni, fare clic su Crea un file di configurazione. Viene visualizzato il pannello Crea un file di configurazione.
  4. Fare clic su Richiama configurazione. console di amministrazione centrale genera il codice di configurazione XML del gruppo associato alla cartella di amministrazione. Il codice XML è visualizzato nella casella di testo. La configurazione contiene inoltre l'ubicazione di tale cartella.
  5. Copiare il codice nella casella di testo e incollarlo in un file.
  6. Assegnare un nuovo nome al file. Se il file di configurazione viene utilizzato durante l'installazione iniziale di un client, ridenominarlo fpa.txt. Se il file di configurazione è utilizzato da un client esistente dalla cartella di amministrazione, rinominare il file in fpcommands.xml.
Operazioni successive
Dopo aver creato un file di configurazione, è possibile distribuire i client Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations in altri computer. Ridenominare tale file fpa.txt. È necessario avere un programma di installazione client.

È possibile modificare la configurazione di client esistenti non rilevati da console di amministrazione centrale inserendo il file di configurazione nella cartella di download del client. Il client acquisisce le nuove informazioni di configurazione dalla cartella download. Se il file di configurazione viene utilizzato per modificare la configurazione di un client esistente in questo modo, ridenominarlo fpcommands.xml.

È possibile modificare la configurazione di client assegnati a gruppi modificando le impostazioni nei pannelli Configurazione gruppi. Per questa attività, non è necessario creare un file di configurazione.