Impostare la copia del file secondario per copie di backup remote.
Inizialmente, un intero file viene copiato nelle aree di archiviazione. Quando viene attivata la copia del file secondario e il file viene modificato, solo le informazioni modificate vengono copiate nell'area di archiviazione. Tali copie vengono salvate come file separati in un supporto di archiviazione remoto.
La copia di file secondari consente di ridurre in modo significativo la quantità di traffico di rete. Tuttavia, questa funzione utilizza più risorse di elaborazione sul computer. L'impostazione predefinita prevede di utilizzare la copia di file secondari per file di dimensioni superiori a 50 MB. Per conservare più risorse di rete, è possibile ridurre l'impostazione della dimensione in modo da non utilizzare la copia di file secondari anche sui file di dimensioni inferiori.
Per utilizzare la copia di file secondario sulla memoria remota, è necessario disporre di una copia di backup dei file nella memoria locale. Nel pannello Generale di Configurazione gruppi, impostare il campo Livello di protezione continuo in Memoria locale e remota. A questo punto, è possibile impostare l'opzione di backup del file secondario.
Selezionare il pulsante per attivare una copia del file secondario. Nel campo Utilizzare la copia del file secondario per file di dimensioni maggiori di:, specificare la soglia di dimensione file per l'utilizzo di tale copia. Per file di dimensioni maggiori di questa, nell'area di archiviazione vengono copiate solo le informazioni modificate.