È possibile specificare un file server o disco rimovibile per memorizzare le copie di backup. La periferica remota può essere un altro computer (quale NAS o file server) o un disco remoto o rimovibile.
Nel campo Ubicazione:, se si sceglie un server remoto è consigliabile utilizzare la specifica UNC (Universal Naming Convention) del server di file anziché le lettere dell'unità. Le lettere unità possono subire delle modifiche in seguito al riavvio e, spesso, non si ricollegano automaticamente.
Se si sceglie una periferica esterna USB, è possibile selezionare la lettera dell'unità. Tuttavia, le lettere dell'unità delle periferiche esterne rimovibili possono cambiare. Per consigli e la procedura dettagliata per la configurazione di unità USB come memoria remota, consultare la nota tecnica 1245761 nella raccolta di note tecniche di Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations: http://www-1.ibm.com/support/search.wss?rs=2339&tc=SS3PE6&rank=8&dc=DB520+D800+D900+DA900+DA800&dtm
Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations crea delle copie di backup in una sottocartella denominata \RealTimeBackup\nome computer. Ad esempio, se un nome computer è Computer1 e il percorso di memorizzazione remota viene configurato con il valore \\remote\share, le copie di backup sono memorizzate in \\remote\share\RealTimeBackup\Computer1\.
Se si accede al computer con un nome utente e una password validi anche sul percorso di memorizzazione remoto, Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations autentica in modo trasparente in tale percorso di rete. Se non si accede al computer con un nome utente e una password validi anche sul percorso di memorizzazione remoto, è necessario collegarsi alla rete in modo interattivo utilizzando un altro account con privilegi regolari. È possibile accedere in modo interattivo utilizzando il comando Net Use.
Alcune versioni di Windows® presentano un concetto di condivisione file semplificato, che consente di collegare facilmente un computer ad un altro nella rete. La connessione che ne deriva assicura solo capacità file system limitate e impedisce la creazione di copie di backup. Alcune informazioni, quali elenchi di controllo accessi (ACL) o flussi di file, potrebbero andare perse. Si consiglia di disabilitare la condivisione file semplificata nell'area di archiviazione remota.