Tivoli Storage Manager FastBack for Workstations, Versione 6.1.0

Creazione di uno script per i client

Creare i propri script personalizzati per i client. Creare comandi o utilizzare comandi che sono forniti con console di amministrazione centrale.

Informazioni su questa attività
Un client può eseguire uno script automaticamente quando viene rilevato per la prima volta da console di amministrazione centrale. Uno script tipico in un rilevamento iniziale contiene un comando per eseguire il backup di tutti i file. Questa azione crea una copia di backup iniziale di tutti i file identificati per la protezione. Senza tale azione, i file vengono sottoposti a backup soltanto quando vengono modificati.

È inoltre possibile inviare uno script ai client per risolvere un problema. Ad esempio, se la rete in uso è influenzata notevolmente dall'attività di backup remota, è possibile inviare un comando a specifici client, tramite dei comandi, di sospendere immediatamente l'attività di backup remota. Per ridurre il traffico di rete che si verifica in una seconda fase di backup pianificata, è possibile indicare a specifici client, tramite un comando, di eseguire un backup immediato dei file e-mail e di altri file di cui generalmente si esegue il backup al momento pianificato.

  1. Aprire l'attività Impostazioni di amministrazione. Vengono visualizzate le tre tabelle di amministrazione.
  2. Nella sezione Script personalizzati, fare clic sul menu Azioni.
  3. Fare clic su Crea uno script. Viene visualizzato il pannello Crea uno script.
  4. Digitare un nome per lo script. Facoltativamente, è possibile fornire una descrizione.
  5. Nel campo Numero di client simultanei, immettere il numero massimo di client che possono eseguire questo script contemporaneamente. Alcuni comandi, come Esegui backup di tutti i file, possono utilizzare una quantità di risorse di rete consistente. È possibile limitare il numero di client che eseguono questo script contemporaneamente.
  6. Nel campo Timeout di accettazione script, immettere il tempo massimo per client per iniziare l'esecuzione dello script. Se il client non ha avviato lo script entro tale tempo, le conseguenze sono due:
    • Il client non viene più considerato come uno che esegue lo script contemporaneamente ad altri client.
    • Il log di verifica registra che il client non ha potuto avviare lo script in questo momento.
  7. Nel campo Timeout di completamento script, immettere il tempo massimo per il completamento dello script. Se il client non ha completato lo script entro tale tempo, le conseguenze sono due:
    • Il client non viene più considerato come uno che esegue lo script contemporaneamente ad altri client.
    • Il log di verifica registra che il client non ha potuto completare lo script in questo momento.
  8. Nella casella Script, selezionare un comando dall'elenco. L'elenco contiene i comandi comuni. È inoltre possibile creare i propri comandi modificando direttamente l'area del testo. Il comando viene accodato alla fine dell'elenco di comandi.
  9. Aggiungere ulteriori comandi, se necessario. È possibile aggiungere, modificare o eliminare i comandi modificando l'area del testo.
  10. Fare clic su OK. Il nuovo script viene visualizzato nella tabella Script personalizzati.
Operazioni successive
È possibile inviare questo script a uno o più client.