Per modificare gli attributi di un nodo client registrato, completare prima i seguenti campi e fare quindi clic su Terminare oppure fare clic su Annullo per chiudere l'attività.
Immettere una nuova parola d'ordine di 1-64 caratteri per il nodo client. Questo parametro è facoltativo.
Selezionare il nome del gruppo di opzioni che deve essere utilizzato dal client. Questo parametro è facoltativo.
Immettere le informazioni che identificano il nodo, come ad esempio il numero telefonico o l'indirizzo e-mail. Questo parametro è facoltativo.
Esempio: "Responsabile per M47 - contattare Shirley Jones al 9-1111"
Specificare il dominio delle politiche su cui è registrato il nodo client. Questo parametro è facoltativo.
Selezionare se il nodo client deve comprimere i file prima di inviarli al server per la copia di riserva o l'archiviazione. Il parametro è facoltativo.
Yes | Specifica che il nodo client comprime i file prima di inviarli al server per eseguirne la copia di riserva e l'archiviazione. |
No | Specifica che il nodo client non comprime i file prima di inviarli al server per eseguirne la copia di riserva e di archiviazione. |
Client | Specifica che i dati inviati al server devono essere compressi se la compressione è specificata nel file delle opzioni client. |
Selezionare se il nodo client può cancellare i propri file archiviati dal server.
Yes | Consentire al nodo client di cancellare i file di archivio. |
No | Non consentire al nodo client di cancellare i file di archivio. |
Selezionare se il nodo client può cancellare i propri file di copia di riserva dal server.
Yes | Consentire al nodo client di cancellare i file di copia di riserva. |
No | Non consentire al nodo client di cancellare i file di copia di riserva. |
Specificare se il responsabile dispone dell'opzione per forzare un client a modificare o reimpostare la parola d'ordine. Il parametro è facoltativo.
Yes | Specifica che la parola d'ordine del nodo client o del responsabile scadrà quando si eseguirà il prossimo collegamento. In tal caso, il client deve modificare o reimpostare la parola d'ordine. Se non si specifica una parola d'ordine si riceve un messaggio di errore. |
No | Specifica che il periodo di scadenza della parola d'ordine viene impostato dal comando SET PASSEXP. Il responsabile della memoria non dispone dell'opzione per forzare un client a modificare o reimpostare la parola d'ordine durante il tentativo di collegarsi al server. |
Specifica che il nodo conserva il punto di montaggio nastro per tutta la sessione.
Yes | Specifica che il nodo conserva il punto di montaggio nastro per tutta la sessione. |
No | Specifica che il nodo rilascerà il punto di montaggio nastro se le definizioni delle politiche determinano la memorizzazione dei dati nel lotto di memoria del disco dopo aver memorizzato i dati in un lotto di memoria ad accesso sequenziale. Il valore predefinito è No. |
Immettere l'indirizzo URL utilizzato per gestire il server TSM. Questo parametro è facoltativo.
Selezionare il nome del dominio delle politiche da utilizzare come filtro insieme al nome nodo. Questo parametro è facoltativo.
Selezionare il nome della piattaforma client da utilizzare come filtro insieme al nome nodo. Questo parametro è facoltativo.
Selezionare il numero di giorni per cui è valida la parola d'ordine. E' possibile specificare da 1 a 9999. Se una parola d'ordine scade, il server richiede una nuova parola d'ordine quando il responsabile o il nodo client tenta di contattarlo.
Immettere un numero compreso tra 0 e 999 per indicare l'utilizzo massimo di risorse consentito da questo nodo. Il valore 0 specifica che le unità a nastro non possono essere usate per operazioni di immagazzinamento. Le operazioni di immagazzinamento dati devono essere contenute nell'ambito di un lotto di memoria disco, e le operazioni server come la migrazione vengono gestite mettendo i dati su nastro. Un valore di 0 non impedisce che un'opeazione di recupero utilizzi un'unità a nastro. A un nodo é sempre consentito l'utilizzo di almeno un punto di montaggio nastro allo scopo di recuperare i dati. L'immissione di un valore diverso da 0 limita il nodo al numero specificato di unità a nastro e impedisce che il nodo possa monopolizzare tutte le unità a nastro disponibili. Questo parametro è facoltativo.