Per generare un file di pianificazione per il recupero, completare prima i seguenti campi e fare quindi clic su Terminare oppure fare clic su Annullo per chiudere l'attività. Il file di pianificazione per il recupero contiene le informazioni e le procedure richieste per il recupero di un server in un determinato momento indicato dall'ultima operazione di copia di riserva del database prima della creazione di questa pianificazione.
Immettere il prefisso del nome percorso utilizzato per generare il nome file di pianificazione per il recupero. Questo campo è facoltativo.
Immettere il prefisso del nome percorso utilizzato per individuare i file che contengono le istruzioni per il recupero. Questo campo è facoltativo.
Immettere i nomi dei lotti di memoria di copia da ripristinare. Separare i nomi utilizzando le virgole e non gli spazi. Questo campo è facoltativo. E' possibile utilizzare il carattere jolly (*) per specificare più nomi.
Il valore predefinito è determinato nel seguente modo:
Immettere i nomi dei lotti di memoria principali da ripristinare. Separare i nomi utilizzando le virgole e non gli spazi. Questo campo è facoltativo. E' possibile utilizzare un carattere jolly (*) per specificare più nomi.
Il valore predefinito è determinato nel seguente modo:
Immettere il nome della classe unità utilizzata per creare un file di pianificazione nel server di destinazione. Il nome della classe di unità deve avere un tipo di unità di SERVER.
Selezionare se attendere che il server completi il processo di creazione in foreground. Il valore predefinito è No.
Yes | Specifica che l'elaborazione viene eseguita in foreground. |
No | Specifica che l'elaborazione non viene eseguita in foreground bensì in background. |