Esecuzione della copia di riserva per il database

Per eseguire la copia di riserva di un database TSM per i volumi di memoria ad accesso sequenziale, completare prima i seguenti campi e fare quindi clic su Terminare oppure fare clic su Annullo per chiudere l'attività.

Classe di unità

Immettere il nome della classe di unità ad accesso sequenziale da utilizzare per la copia di riserva.

Tipo

Selezionare un'opzione per il tipo di copia di riserva da eseguire.

Incremental Specifica che si desidera eseguire una copia di riserva incrementale del database TSM. Il numero massimo di copie di riserva incrementali che è possibile eseguire fra copie di riserva complete è 32. E' possibile eseguire una copia di riserva incrementale ogni volta che non è necessaria una copia di riserva completa. Il valore predefinito è Incrementale.
Full Specifica che si desidera eseguire una copia di riserva completa del database TSM. E' necessaria una copia di riserva completa quando è verificata una delle seguenti condizioni:
  • Non è mai stata eseguita la copia di riserva del database.
  • E' stato raggiunto il numero massimo di copie di riserva incrementali permesse tra copie di riserva complete.
  • Il modo registrazione è stato modificato da NORMAL a ROLLFORWARD.
  • Il database è stato ampliato o ridotto. Ogni copia di riserva completa, se è eseguita automaticamente da TSM in base alle impostazioni specificate con il comando DEFINE DBBACKUPTRIGGER o tramite l'emissione del comando, BACKUP DB, reimposta il numero delle copie di riserva incrementali a 0.
  • Il database è stato ripristinato utilizzando un dump di salvataggio creato con il comando DSMSERV DUMPDB e non è stato più salvato da quando è stato ripristinato.
Dbsnapshot Specifica che si desidera eseguire un copia di riserva dell'istantanea del database TSM senza interrompere le serie di riserva complete/incrementali.

Nomi volume

Immettere i nomi volume che TSM utilizzerà per eseguire la copia di riserva del database. E' possibile immettere il nome di un file che contiene un elenco di volumi utilizzati per eseguire la copia di riserva del database. Nel file, ogni nome volume deve trovarsi su una linea separata. Le righe bianche e quelle di commento che iniziano con un asterisco vengono ignorate.

Esempio: Per utilizzare i volumi TAPE01, TAPE02 e TAPE03, creare un file denominato TAPEVOL che contiene le seguenti righe:

TAPE01
TAPE02
TAPE03

E' quindi possibile specificare i volumi per il comando nel seguente modo: FILE:TAPEVOL.

Utilizzare volumi di lavoro

Specificare se utilizzare i volumi di lavoro per la copia di riserva.

Yes Specifica che è possibile utilizzare i volumi di lavoro solo se non è disponibile spazio sufficiente per memorizzare i dati di riserva sui volumi specificati. Il valore predefinito è Yes.
No Specifica che i volumi di lavoro non possono essere utilizzati. Se non è disponibile spazio sufficiente per memorizzare i dati di riserva sui volumi specificati l'operazione di copia di riserva avrà esito negativo.

Periodo di attesa completamento

Specificare se si deve attendere o meno che il server completi l'elaborazione di questo comando in foreground.

Yes Specifica che il server elabora questo comando in foreground. Se si seleziona Yes, bisogna attendere il completamento del comando prima di continuare con altre attività.
No Specifica che il server elabora questo comando in background. Se si seleziona No, è possibile continuare con altre attività durante l'esecuzione del comando. Il valore predefinito è No.