Per aggiornare un'unità, completare prima i seguenti campi e fare quindi clic su Fine oppure fare clic su Annulla per chiudere l'attività.
Selezionare il nome della libreria alla quale l'unità è stata assegnata.
Immettere il nome server assegnato all'unità. La lunghezza massima di questo nome è 30 caratteri.
Immettere il nome sistema per l'unità.
Selezionare il valore dello stato in linea dell'unità anche se l'unità è in uso. Questo parametro è facoltativo.
Non specificare altri parametri facoltativi insieme a ONLINE=YES o ONLINE=NO, poiché l'unità non verrebbe aggiornata e il comando non riuscirebbe se l'unità è in uso.
Le opzioni disponibili sono:
Yes | Specifica che l'unità deve essere disponibile per l'uso. |
No | Specifica che l'unità non sarà in linea. |
Questo comando può essere immesso quando l'unità è coinvolta in un'elaborazione o in una sessione attiva, ma non è consigliato. Questo comando consente di accedere in modalità non in linea alle unità in modo da poterle utilizzare per un'altra attività, ad esempio la manutenzione.
Se l'unità viene resa non in linea mentre è in uso, verrà contrassegnata come non in linea. Tuttavia, il volume di montaggio completerà l'elaborazione corrente. Se questo volume fa parte di una serie di volumi per una determinata transazione, l'unità non sarà più disponibile al completamento del montaggio delle serie. Se non esistono altre unità disponibili, l'elaborazione attiva potrebbe avere esito negativo.
Lo stato di aggiornamento verrà conservato anche quando il server si arresta e si riavvia di nuovo. Se un'unità è contrassegnata come non in linea quando il server riparte, viene emesso un avviso in cui si specifica che l'unità deve essere manualmente riportata in linea. Se tutte le unità in una libreria vengono aggiornate come non in linea, le elaborazioni che richiedono un punto di montaggio di libreria avranno esito negativo anziché accodarsi per ottenerne uno.