Fare clic sulle voci di seguito riportate per informazioni sulle funzioni di TSM.
Le funzioni di copia di riserva (backup) e ripristino consentono ai client di copia di riserva/archivio di eseguire delle copie di riserva dei dati ad intervalli determinati e, all'occorrenza, di ripristinarli da dette copie di riserva. Queste funzioni forniscono una protezione dai malfunzionamenti dei supporti di server di file o stazione di lavoro, dalla cancellazione accidentale dei file, dal danneggiamento dei dati, dai danni apportati da terzi ai dati e dai disastri che coinvolgono l'intero sito.
Fare clic su questa figura per ulteriori informazioni sulle funzioni di copia di riserva e di ripristino.
Copia di riserva | Ripristino |
Le funzioni di archiviazione e richiamo forniscono ai client di Copia di riserva/archivio le copie di dati con riferimento temporale per una memorizzazione a lungo termine.
Fare clic su questa figura per ulteriori informazioni sulle funzioni di archiviazione e di richiamo.
Archiviazione | Richiamo |
HSM (Hierarchical Storage Management) client, detto anche gestione spazio TSM, può prevenire condizioni di memoria insufficiente sui client HSM trasferendo i file dai client alla memoria server.
Fare clic su questa figura per ulteriori informazioni sulle funzioni di trasferimento e richiamo.
Trasferimento | Richiamo |
Un'operazione di copia di riserva memorizza copie di file, sottoindirizzari oppure indirizzari nei supporti di memoria. Per fornire la massima automazione, le operazioni di copia di riserva possono essere basate su impostazioni definite e possono essere pianificate centralmente. Le copie di riserva dei sistemi di file client sono di norma eseguite ad intervalli regolari e pertanto è possibile che si verifichi un rapido accumulo di copie. TSM tiene automaticamente traccia delle versioni di copia e le cancella quando non sono più correnti.
TSM fornisce due tipi di copia di riserva:
TSM esegue la copia di riserva solo dei file che sono stati modificati dopo l'esecuzione dell'ultima copia di riserva. La copia di riserva incrementale riduce l'utilizzo della rete e la memoria server richiesta per le versioni di copia di riserva. Gli altri prodotti eseguono delle copie di riserva complete periodiche per consolidare quelle incrementali in una singola immagine. TSM, d'altra parte, esegue una copia di riserva completa dei file client solo una volta. Quelle successive possono essere incrementali. Il database TSM punta all'immagine di copia di riserva più recente di ogni file. Se occorre ripristinare i dati, il server, utilizzando le informazioni contenute nel database, consolida le copie di riserva incrementali.
TSM esegue la copia di riserva dei file e degli indirizzari selezionati dall'utente.
La funzione di copia di riserva fornisce ai client di copia di riserva/archivio quanto segue:
I file possono essere compressi automaticamente sul file system del client di copia di riserva/archivio prima che ne venga eseguita la copia di riserva. Si riduce così il traffico di rete, il tempo di trasferimento ed i requisiti di memoria.
Di norma, i dati nei sistemi di file del client di copia di riserva/archivio sono diversi e richiedono diversi livelli della funzione di copia di riserva. TSM fornisce degli oggetti delle impostazioni definiti dai responsabili che rappresentano i diversi livelli delle funzioni di copia di riserva/archivio.
Gli utenti possono specificare quali file devono essere selezionati per la copia di riserva e l'archiviazione e quale livello di funzione deve essere ricevuto da ognuno di essi.
Un ripristino identifica le copie di riserva dei file, sottoindirizzari ed indirizzari e li restituisce al file system del client. La funzione di ripristino fornisce ai client di copia di riserva/archivio quanto segue:
Gli utenti possono ripristinare i file selezionati da un elenco filtrato di copie di riserva. Possono inoltre ripristinare i file in sottoindirizzari diversi da quelli da cui era stata eseguita la copia di riserva dei file.
Gli utenti possono concedere ad altri utenti il permesso per ripristinare i loro file.
I file di cui era stata eseguita la copia di riserva su una piattaforma possono essere ripristinati su un'altra piattaforma. Il ripristino su piattaforme incrociate è disponibile sui seguenti client di copia di riserva/archivio:
Un'operazione di archiviazione memorizza copie di file, sottoindirizzari oppure indirizzari per una memorizzazione a lungo termine. Ad esempio, alcuni record medici, prospetti di controllo e record legali richiedono una memorizzazione a lungo termine. La funzione di archivio fornisce ai client di copia di riserva/archivio quanto segue:
I file possono essere compressi automaticamente sul file system del client di copia di riserva/archivio prima che ne venga eseguita l'archiviazione. Si riduce così il traffico di rete, il tempo di trasferimento ed i requisiti di memoria.
Gli utenti possono archiviare i file per nome e fornendo una breve descrizione. Questa funzione è utile perché i file archiviati contengono spesso dei record cui si accede di rado.
Gli utenti possono archiviare copie di importanti punti salienti di progetti o di dati cronologici significativi.
Un'operazione di richiamo identifica i file, i sottoindirizzari e gli indirizzari archiviati e restituisce i dati alla stazione di lavoro client. La funzione di richiamo fornisce ai client di copia di riserva/archivio quanto segue:
Gli utenti possono richiamare le copie di archivio da un elenco ordinato per data di archiviazione, per nome file o in base alle descrizioni specificate dall'utente.
Gli utenti possono concedere ad altri utenti il permesso per richiamare i loro file.
Gli utenti possono richiamare i file che erano stati archiviati su una piattaforma su una diversa piattaforma. Il richiamo su piattaforme incrociate è disponibile sui seguenti client di copia di riserva/archivio:
Il trasferimento libera spazio di memoria sulle stazioni di lavoro ed i server di file spostando grossi file cui si accede di rado oppure file oramai datati dalle stazioni di lavoro e dai server di file alla memoria server. I responsabili possono impostare delle impostazioni che trasferiscono i file sono quando nella memoria server TSM esiste una copia di riserva valida del file. Viene così assicurata la recuperabilità dei dati trasferiti nel caso in cui la copia originaria venga danneggiata.
Gli utenti possono definire le soglie di capacità per i sistemi di file client HSM. Quando viene raggiunta una soglia, i file client sono automaticamente trasferiti dalla memoria client alla memoria server.
TSM fornisce tre tipi di trasferimento per i client HSM:
TSM controlla la memoria client HSM e controlla automaticamente lo spostamento di file nella memoria TSM sulla base dei parametri definiti dai responsabili.
TSM consente agli utenti di spostare uno o più file dalle stazioni di lavoro alla memoria server TSM.
TSM trasferisce automaticamente i file nella memoria server TSM quando la memoria risulta insufficiente nella memoria client.
La funzione HSM richiama i file nel client HSM automaticamente se viene fatto riferimento ad essi.
TSM fornisce due tipi di richiamo:
TSM copia automaticamente un file trasferito dalla memoria TSM al file system del client HSM se si accede al file.
TSM consente ad un utente di copiare uno o più file selezionati dalla memoria TSM alla stazione di lavoro dell'utente.
La memoria server è formata da lotti di memoria. Un lotto di memoria è un insieme di volumi di memoria con un nome che viene utilizzato come destinazione per i file dei client. TSM fornisce tre lotti di memoria predefiniti su disco:
E' possibile disporre gerarchicamente i lotti di memoria. HSM (Hierarchical Storage Management) server ottimizza la memoria server trasferendo i file client dai lotti di memoria di supporti più costosi (ad esempio, disco) a lotti di memoria di supporti meno costosi (ad esempio, nastro). Il trasferimento è avviato ed arrestato in base alle soglie minime e massime impostate dal responsabile per ogni lotto di memoria. Il trasferimento è valido per tutti i file client (di copia di riserva/archivio e HSM).
Suggerimento: Quando si esegue la configurazione di un'unità che deve essere utilizzata da TSM, occorre associare un lotto di memoria all'unità.
Fare clic qui
per un esempio di un trasferimento basato sulle soglie specificate.
I responsabili TSM possono aumentare la produttività automatizzando molte attività di gestione di memoria giornaliere.
Un responsabile può definire le impostazioni che assicurano che le funzioni TSM siano eseguite in modo congruente per i file client. Gli utenti associano i loto file alle impostazioni che offrono loro il livello di funzione richiesto dai file. Ad esempio, alcuni file richiedono delle copie di riserva giornaliere mentre altri richiedono solo delle copie di riserva settimanali o mensili.
Fare clic qui
per una descrizione delle opzioni di copia di riserva (backup)
controllate dal responsabile.
Un responsabile può pianificare l'inizio di alcune operazioni client e comandi di gestione TSM. Il responsabile può anche impostare l'ordine in cui devono essere eseguiti questi servizi.
Fare clic qui
per visualizzare degli esempi di utilizzo delle pianificazioni.
Una pianificazione definita dal responsabile può eseguire delle copie di riserva dei file client tra la mezzanotte e le 4:00 di ogni giorno, a giorni alterni oppure in una specifica data. L'elaborazione che interessa client che contengono dei dati di grande importanza può essere pianificata in modo che possa essere eseguita prioritariamente rispetto agli altri client. Per permettere l'esecuzione di un servizio pianificato, la stazione di lavoro o il PC client devono restare accesi.
Una pianificazione definita dal responsabile può avviare l'esecuzione della copia di riserva del lotto di memoria di archivio alle 3:00 ogni tre giorni. La pianificazione dei comandi di gestione è particolarmente utile per le operazioni non presidiate.
Le funzioni di gestione forniscono ai responsabili TSM il supporto per il controllo, la gestione e l'account giornaliero di TSM.
Il client di gestione consente ai responsabili di gestire il server da un altro sistema o dallo stesso sistema.
I responsabili possono accedere ad un insieme di programmi di utilità di configurazione e di gestione TSM che consentono loro di impostare le opzioni client e server, di definire i servizi, di formattare i volumi di memoria, di aggiungere altri client, di etichettare i volumi nastro e di eseguire altre attività di gestione.
TSM controlla le operazioni pianificate e conserva le informazioni relative al loro stato nel database. Il responsabile può visualizzare queste informazioni per determinare se tutte le operazioni pianificate sono in esecuzione nel modo previsto.
Un responsabile può esportare i seguenti tipi di informazioni su supporti rimovibili:
Questi dati possono quindi essere importati da un altro server, rendendo le funzioni di esportazione ed importazione un pratico strumento per il trasferimento delle informazioni server.
Quando un responsabile specifica l'opzione di account, un record di account viene generato alla fine di ogni sessione client. Ad esempio, un record di account può registrare la data, l'ora ed il numero totale di file di cui è stata eseguita la copia di riserva in una sessione di copia di riserva.
Le funzioni di sicurezza impediscono l'accesso non autorizzato ai dati, alle definizioni delle impostazioni, ai comandi di gestione ed alla memoria gestiti da TSM. Queste opzioni di sicurezza consentono al responsabile della sicurezza di controllare il limite oppure l'estensione dell'accesso di un utente a queste risorse.
Le classi di privilegio responsabile determinano quali sono le attività che possono essere eseguite da un responsabile. Le classe di privilegio consentono di assegnare diversi livelli di autorizzazione ai diversi responsabili.
Le stazioni di lavoro ed i server di file su cui è stato installato il client di copia di riserva/archivio TSM possono essere registrati in due modi:
L'autenticazione client/server richiede che il client fornisca una parola d'ordine quando avvia una sessione con il server TSM. La parola d'ordine è utilizzata per generare una serie di chiavi cifrate utilizzata per autenticare sia il client che il server. Poiché la verifica client/server non invia la parola d'ordine sulla rete, non è possibile che essa venga intercettata.
Le funzioni di recupero da disastro aiutano il responsabile ad implementare una procedura globale di copie di riserva e di recupero per applicazioni commerciali, dati e record di grande importanza.
Il database TSM contiene le informazioni sui file client. La disponibilità del database è migliorata grazie alla funzione di mirroring: tuttavia, dopo un disastro che interessa l'intero sito, è possibile che anche le copie di mirroring siano danneggiate o non disponibili.
I responsabili possono proteggere il database TSM eseguendo inizialmente una copia di riserva completa seguita da copie di riserva incrementali dei file di database nuovi o modificati. L'operazione di copia di riserva non interrompe l'elaborazione di TSM ed esegue la copia di riserva del database in modo congruente. TSM può recuperare il database ad un preciso riferimento temporale oppure può aggiungere le transazioni dalla registrazione per il recupero per recuperare il database al suo stato più recente. Le copie di riserva del database possono essere conservate offsite per il recupero da disastro.
I responsabili possono estendere la protezione TSM dei file client creando delle copie aggiuntive dei lotti di memoria TSM. Le copie di riserva dei lotti di memoria possono essere conservate offsite per eseguire il recupero da disastro. Con il supporto di copia di riserva dei lotti di memoria TSM, TSM esegue la copia di riserva di file modificati in modo incrementale, tiene traccia delle versioni di copia di riserva e contrassegna come scadute le copie obsolete. La funzione di copia di riserva dei lotti di memoria, quando utilizzata con quella di copia di riserva e di recupero del database, offre un approccio globale all'implementazione di una pianificazione per il recupero da disastro che può includere la memorizzazione offsite dei dati TSM.
Tivoli Disaster Recovery Manager include la generazione automatizzata di una pianificazione per il recupero da disastro, un elenco di supporti di copia di riserva offsite da portare insite e le informazioni per il recupero del client. Tivoli Disaster Recovery Manager funge da supporto nel recupero TSM delle applicazioni commerciali dai dati di riserva memorizzati offsite. Il recupero può essere eseguito su un sito alternativo, su hardware di computer di rimpiazzo o da persone che non hanno dimestichezza con le applicazioni di riserva.
Un responsabile può utilizzare la pianificazione per il recupero da disastro come una guida all'esecuzione del processo di recupero da disastro. La pianificazione può inoltre essere utilizzata durante un controllo per constatare la recuperabilità del server TSM.