Per creare un volume del lotto di memoria del disco, completare prima i seguenti campi e quindi fare clic su Fine o su Annulla per chiudere questa attività.
Viene visualizzato il nome del lotto di memoria cui il volume verrà assegnato.
Immettere il nome del volume del lotto di memoria. Questo nome è obbligatorio. Il nome dipende dal sistema operativo.
Sistema operativo | Requisiti del nome |
AIX
Linux PASE |
File regolare: immettere un nome file con il percorso
completo o il nome percorso relativo all'indirizzario di lavoro
corrente. Esempio: /server/stgvol.001 Volume logico: Immettere il nome nel formato /dev/rxxx, dove xxx è il nome del volume logico. |
HP-UX | File regolare: immettere un nome file con il percorso
completo o il nome percorso relativo all'indirizzario di lavoro
corrente. Esempio: /server/stgvol.001 Volume logico di partenza: Immettere un file speciale di caratteri nel formato /dev/vg/rxxx, dove vg è il nome del gruppo volumi e xxx è il nome del volume logico. Esempio: /dev/groupa/rdsa Attenzione: il server non può rilevare sempre la preesistenza di dati su un volume logico di partenza. E' possibile che i dati esistenti vengano distrutti se si definisce un volume dei lotti di memoria di tale volume logico. |
Sun Solaris | File regolare: immettere un nome file con il percorso
completo o il nome percorso relativo all'indirizzario di lavoro
corrente. Esempio: /server/stgvol.001 Partizione di partenza: immettere un collegamento simbolico a un file speciale di caratteri nel formato /dev/.../rdsk/.../fn, dove /... è nessun o più indirizzari e fn è il nome del file. Esempio: /dev/rdsk/clt34ds6 Attenzione: il server non può rilevare sempre la preesistenza di dati su una partizione di partenza. E' possibile che i dati esistenti vengano distrutti se si definisce un volume dei lotti di memoria di tale partizione. |
MVS, OS/390, z/OS | Immettere il nome di un volume che è stato assegnato e formattato. Esempio: SERVER.STORAGE.POOL003 |
Windows | Immettere un nome file con il percorso completo o il nome percorso relativo all'indirizzario di
lavoro corrente. Esempio: c:\program files\tivoli\tsm\server\data3.dsm |
VM | Immettere un nome di un disco che è stato formattato utilizzando
CMS FORMAT.
Esempio: 301 |
Selezionare le modalità con cui i nodi client e i processi server (come il trasferimento) possono accedere ai file nel volume del lotto di memoria. Il valore predefinito è Readwrite.
Readwrite | Specifica che i nodi client e i processi server possono leggere e scrivere sui file memorizzati sul volume. |
Readonly | Specifica che i nodi client e i processi server possono leggere solo i file memorizzati sul volume. |
Unavailable | Specifica che né i nodi client né i processi server possono accedere ai file memorizzati sul volume. Non è possibile mettere in linea il volume. |
Immettere la dimensione del volume, in megabyte, da formattare e definire.
Questo campo non è valido per i server in esecuzione sui sistemi MVS, OS/390 o z/OS.
Selezionare se si deve attendere o meno che il server completi in foreground l'elaborazione di questo comando. Il valore predefinito è No.
Yes | Il server elabora questo comando in foreground. |
No | Il server elabora questo comando in background. |