Definizione di una pianificazione

Per creare una nuova pianificazione, completare prima i seguenti campi e fare quindi clic su Fine oppure fare clic su Annulla per chiudere l'attività.

Nota: Storage Manager non può eseguire più pianificazioni contemporaneamente per lo stesso nodo client.

Nome dominio delle impostazioni

Selezionare il nome del dominio delle impostazioni al quale appartiene questa pianificazione. Questo parametro è obbligatorio. Il valore predefinito è Standard.

Nome pianificazione

Immettere il nome (1-30 caratteri) della pianificazione da definire.

Esempio: DAILY_DB_BACKUP

Description

Immettere la descrizione della pianificazione. Questo parametro è facoltativo.

Azione

Selezionare l'azione che si verificherà quando verrà elaborata questa pianificazione.

Incrementale Esegue il backup di tutti i file nuovi o che sono stati modificati dall'ultimo backup e per i quali è scaduto il tempo di intervallo specificato per l'esecuzione dei backup. Il valore predefinito è Incremental.
Selettivo Esegue solo il backup dei file descritti nel campo Oggetti.
Backup immagine Viene eseguito il backup dei volumi descritti nel campo Oggetti.
Archivio Archivia i file descritti nel campo Oggetti.
Ripristino Ripristina i file descritti nel campo Oggetti.
Ripristino immagine Ripristina i volumi logici descritti nel campo Oggetti.
Richiamo Richiama i file descritti nel campo Oggetti.
Comando Esegue un comando di sistema operativo client descritto nel campo Oggetti.
Macro Esegue una macro il cui nome file è descritto nel campo Oggetti.

Opzioni

Immettere le opzioni da fornire al comando DSMC al momento dell'elaborazione della pianificazione.

Nota (sistemi operativi Windows): Quando si definisce un servizio scheduler mediante l'utilizzo del comando DSMCUTIL oppure il wizard nella GUI del client di backup-archivio, è necessario specificare un file di opzioni per il servizio scheduler da utilizzare. Non è possibile sovrascrivere le opzioni in quel file di opzioni immettendo il comando DSMC. E' necessario modificare le opzioni nel servizio scheduler.

Oggetti

Immettere gli oggetti per cui è eseguita l'azione specificata.

Priorità

Immettere il valore della priorità per una pianificazione.

Data di inizio

Immettere la data di inizio della finestra in cui la pianificazione sarà elaborata per la prima volta.

I valori possibile per la data di inizio:

Valore Descrizione Esempio
mm/gg/aaaa Una specifica data. 09/15/1999
Oggi La data corrente. Oggi
Oggi+giorni o +giorni La data corrente più ulteriori giorni. Il numero massimo di giorni che è possibile specificare è 9999.

Ad esempio, per specificare che l'ora di inizio della finestra di avvio è 3 giorni da oggi, è possibile immettere STARTDATE=TODAY+3 o STARTDATE=+3.

Oggi +3 o +3

Ora iniziale

Immettere l'ora di inizio della finestra in cui sarà elaborata la pianificazione.

I valori possibile per l'ora di inizio:

Valore Descrizione Esempio
hh:mm:ss Un'ora specifica. 10:30:08
Ora L'ora corrente. Ora
Now+hh:mm:ss o +hh:mm L'ora corrente più le ore e i minuti specificati. Now +02:00 o +2:00

Ad esempio, se si definisce una pianificazione alle 5:00 con STARTTIME=NOW+2:00 o STARTTIME=+2:00, l'ora di inizio della finestra di avvio sarà alle 7:00.

Now-hh:mm:ss o -hh:mm L'ora corrente meno le ore e i minuti specificati. Now -02:00 o -2:00

Ad esempio, se si definisce una pianificazione alle 5:00 con STARTTIME=NOW-2:00 o STARTTIME=-2:00, l'ora di inizio della finestra di avvio è alle 3:00.

Durata

Immettere il numero di unità che definiscono la lunghezza della finestra di avvio. Il numero può essere compreso tra 1 e 999. Il valore predefinito è 1.

Unità di tempo

Selezionare l'unità di tempo utilizzata per determinare la durata della finestra in cui può essere avviata la pianificazione.

Ore La durata della finestra è definita in ore. Il valore predefinito è Ore.
Minuti La durata della finestra è definita in minuti.
Giorni La durata della finestra è definita in giorni.
Indefinito La finestra di avvio ha una durata indefinita. La pianificazione può essere eseguita in qualsiasi momento dopo l'ora di avvio pianificata, fino alla scadenza della pianificazione. Non è possibile specificare Indefinite se non si specifica anche il parametro Unità di tempo con un valore di Una volta.

Periodo

Immettere il periodo di tempo tra le finestre di avvio per questa pianificazione.

Unità di tempo

Selezionare l'unità di tempo utilizzata per determinare l'intervallo tra le finestre di avvio di questa pianificazione.

Giorni Il tempo tra le finestre di avvio della pianificazione è espresso in giorni. Il valore predefinito è Giorni.
Ore Il tempo tra le finestre di avvio della pianificazione è espresso in ore.
Settimane Il tempo tra le finestre di avvio della pianificazione è espresso in settimane.
Mesi Il tempo tra le finestre di avvio della pianificazione è espresso in mesi.
Anni Il tempo tra le finestre di avvio della pianificazione è espresso in anni.
Una volta La pianificazione viene eseguita una sola volta. Questo valore sostituisce il valore specificato per il parametro PERIOD.

Giorno della settimana

Selezionare il giorno della settimana in cui inizia la finestra di avvio.

Qualsiasi La finestra di avvio può iniziare in qualsiasi giorno della settimana. Il valore predefinito è Qualsiasi.
Giorno della settimana La finestra di avvio può iniziare lunedì, martedì, mercoledì, giovedì o venerdì.
Fine settimana La finestra di avvio può iniziare sabato o domenica.
Domenica La finestra di avvio inizia domenica.
Lunedì La finestra di avvio inizia lunedì.
Martedì La finestra di avvio inizia martedì.
Mercoledì La finestra di avvio inizia mercoledì.
Giovedì La finestra di avvio inizia giovedì.
Venerdì La finestra di avvio inizia venerdì.
Sabato La finestra di avvio inizia sabato.

Scadenza

Immettere la data a partire dalla quale questa pianificazione non è più utilizzata.

I valori possibili per Scadenza sono:

Mai La pianificazione non scade mai. Il valore predefinito è Mai.
Data di scadenza La data a partire dalla quale questa pianificazione non è più utilizzata, in formato MM/GG/AAAA. Se si specifica una data di scadenza, la pianificazione scade alle ore 23:59:59 del giorno specificato.