Per etichettare i volumi nastro oppure, nelle librerie automatizzate, per etichettare e registrare il volume nell'inventario della libreria, completare prima i seguenti campi e fare quindi clic su Fine, oppure fare clic su Annulla per chiudere l'attività.
Immettere il nome della libreria da utilizzare per etichettare il volume. Questo nome è obbligatorio.
Immettere il nome del volume da etichettare. Non immettere un nome quando si seleziona Yes nel campo Ricercare libreria.
Selezionare un'opzione.Questo parametro è facoltativo. Il valore predefinito è uno spazio in bianco.
Spazio in bianco | Non viene eseguita alcuna ricerca nella libreria. |
Yes | Il server ricerca nella libreria i volumi utilizzabili da etichettare. Il server etichetta tutti i volumi, a meno che non siano già etichettati o non si riesca a leggerne il codice a barre. Utilizzare il campo Intervallo volume o Elenco volume per limitare la ricerca. |
Bulk | Il server esegue la ricerca delle porte di
entrata/uscita della libreria per i volumi utilizzabili da etichettare. Questo valore si applica solo a librerie SCSI.
Se si seleziona Richiesta nel campo Origine per etichetta, il volume viene spostato dalla porta di entrata/uscita all'unità. Il server richiede l'immissione di un comando REPLY contenente la stringa di etichetta e tale etichetta viene scritta sul nastro. Se si seleziona Codice a barre nel campo Origine per etichetta, il codice a barre del nastro viene letto e il nastro viene spostato dalla porta di entrata/uscita a un'unità. Una etichetta di volume corrispondente al codice a barre viene scritta sul nastro. Una volta etichettato, il nastro viene spostato nella porta di entrata/uscita oppure in un alloggiamento di memorizzazione. Se non è stata effettuata alcuna selezione nel campo Categoria librerie per volume, il nastro viene nuovamente spostato nella porta di entrata/uscita. Il nastro viene spostato in un alloggiamento di memorizzazione se è stato selezionato Private oppure Scratch nel campo Categoria librerie per volume. Nota: Per un corretto funzionamento del supporto per il codice a barre, è necessario installare i programmi di controllo Tivoli Storage Manager per le librerie controllate dal server. |
Selezionare un'opzione se la libreria è una libreria SCSI ed è stato selezionato il valore Yes o Bulk nel campo Ricerca libreria. Il valore predefinito è spazio in bianco
Spazio in bianco | Non è richiesta alcuna azione. |
Barcode | Il server tenta di leggere l'etichetta del codice a barre da ciascuna cartuccia. Se l'analisi del codice a barre ha esito negativo, il volume non sarà etichettato e verrà visualizzato un messaggio. |
Prompt | Il server richiede, all'occorrenza, i nomi volumi. |
Selezionare un'opzione se si desidera controllare i volumi quando vengono etichettati. Questo parametro è facoltativo. Il valore predefinito è uno spazio in bianco.
Spazio in bianco | Specifica che i volumi non sono stati registrati. |
Scratch | Specifica che i volumi vengono registrati e aggiunti al lotto di lavoro della libreria. |
Private | Specifica che i volumi vengono registrati e contrassegnati come privati. I volumi saranno disponibili solo quando richiesti per nome. |
Specificare il tipo unità. Questa opzione è necessaria solo quando viene specificata una categoria di libreria per il volume e si sta utilizzando una libreria nastro 349X con unità 3590 e per le unità 3590 con ACL (auto cartridge loader).
Cartridge | Specifica che i volumi saranno controllati e si annoterà che essi devono essere montati sulle unità 3490. (Non disponibile per iserver su HP-UX). |
3590 | Specifica che i volumi saranno controllati e si annoterà che essi devono essere montati sulle unità 3590. |
Selezionare un'opzione.Questo parametro è facoltativo. Il valore predefinito è No.
No | Specifica che il server etichetterà solo i volumi che non hanno ancora un'etichetta. |
Yes | Specifica che il server sovrascriverà le etichette esistenti solo se l'etichetta esistente e quella l'etichetta richiesta/codice a barre non sono già definite in un elenco cronologico dei volumi o dei lotti di memoria TSM. |
Immettere il primo e l'ultimo volume in un intervallo di nomi volume. Separare i nomi con una virgola senza spazi. Utilizzare questo parametro per limitare la ricerca quando il campo Ricerca libreria presenta il valore Yes. Per una libreria SCSI, il valore nel campo Origine per etichetta deve essere Codice a barre. Questo parametro è facoltativo.
bar110,bar130 | L'intervallo include 21 volumi: bar110, bar111,...bar130 |
bar11a,bar13a | L'intervallo include 3 volumi: bar11a, bar12a, bar13a |
123400,123410 | L'intervallo include 11 volumi: 123400, 123401,...123410 |
bar100,bar100 | L'intervallo include 1 volume: bar100 |
Immettere l'elenco dei volumi da elaborare. Utilizzare questo parametro per limitare la ricerca quando il campo Ricerca libreria presenta il valore Yes. Per una libreria SCSI, il valore nel campo Origine per etichetta deve essere Codice a barre. Questo parametro è facoltativo.
Selezionare una delle seguenti opzioni: