Per definire una classe di unità, completare prima i seguenti campi e fare quindi clic su Fine, oppure fare clic su Annulla per chiudere l'attività.
Immettere il nome della classe di unità da definire. La lunghezza massima del nome classe di unità è 30 caratteri.
Immettere il numero massimo di file che può essere aperto simultaneamente per operazioni di immissione/emissione.
Se la classe di unità deve essere condivisa con un agente di memorizzazione (parametro di condivisione uguale a Yes), un'unità verrà definita fino al valore di Limite di montaggio (Questo valore non è applicabile al server PASE).
Immettere la capacità massima per i volumi assegnati a questa classe di unità. Il valore predefinito è 4M.
Il valore deve essere un intero seguito da una di queste unità:
K | Kilobyte |
M | Megabyte |
G | Gigabyte |
Immettere l'ubicazione di indirizzario del file o dei file utilizzati in questa classe di unità. Questo parametro è facoltativo. Il valore predefinito è l'indirizzario di lavoro corrente del server nel momento in cui viene emesso il comando.
Specificando un nome di indirizzario, si identifica l'ubicazione in cui il server memorizza i file che rappresentano i volumi di memoria per questa classe di unità.
Nota: Questo campo non viene applicato ai server PASE.
Specifica che questo devclass FILE verrà condiviso dal server e da uno o più agenti di memorizzazione. Per la preparazione alla condivisione, una libreria verrà automaticamente definita insieme a un numero di unità corrispondente al limite di montaggio.